Cerca

L'Intervista

Monterosi, Giannotta sull'avvio di stagione: "Bene fin qui, ce la siamo sempre giocata"

Commenta così l'inizio di campionato il tecnico biancorosso, evidenziando anche il cammino di crescita fatto dalla società

21 Ottobre 2022

Giannotta

Giancarlo Giannotta, qui ai tempi della Polisportiva De Rossi (Foto ©Piccirilli)

Cominciano ad intravedersi i primi bagliori di luce in casa Monterosi, che domenica scorsa ha vinto il rematch con il Giugliano portandosi a casa i tre punti che hanno smosso finalmente quello zero presente in classifica. Un risultato importante, che mister Giancarlo Giannotta ha voluto commentare così, soffermandosi anche sulla sua nuova avventura con i tusciani senza perdere di vista i futuri obiettivi.

Salve mister, per lei questa panchina è un'esperienza da cui ripartire, che gruppo ha trovato?

"Beh sicuramente è un'opportunità rilevante, lo scorso anno ero qui nella veste di collaboratore, poi le cose non sono andate nel verso giusto e sono finito a fare il secondo in Primavera, chiudendo l’anno con gli Allievi. Durante l'estate sono approdato in Under 15, un gruppo che già conoscevo, in grado di far bene nel passato campionato sebbene fosse all'interno di un girone con diverse società professionistiche di prima fascia. Sono andati via alcuni elementi e abbiamo preso altri ragazzi interessanti, nonostante gli ostacoli che dobbiamo incontrare noi squadre di Serie C quando si tratta di formare le rose. Nei prossimi giorni puntelleremo la nostra formazione con qualche nuovo innesto di qualità, integrandoli ai giocatori con cui già abbiamo costruito qualcosa. Siamo comunque ad un buon livello, finora ce la siamo giocata con tutti".

Quali sono gli obiettvi che vi siete prefissati, anche per la crescita personale dei ragazzi?

“Per gli obiettivi, i risultati contano e non contano. Ci interessa portare il nostro nome con valore e fare un calcio propositivo che possa formare i nostri atleti. Per il momento stiamo andando bene, anche nella sconfitta con la Juve Stabia dove nonostante il ko abbiamo ricevuto tanti complimenti. Siamo una squadra tecnica che ha un'idea di gioco molto definita, pecchiamo nella fisicità, alla quale andremo a sopperire con i nuovi arrivi. Ognuno punta la propria asticella sempre più in alto, noi vogliamo giocarcela con tutti e appena la rosa sarà di nuovo a pieno organico andremo a competere ad alto livello".

La scelta fatta dal Monterosi di iscriversi anche al campionato sperimentale Under 16, cosa che non tutti hanno, rappresenta un’opportunità per portare avanti un progetto importante?

“La società ha preso un'ottima decisione nel comporre un gruppo per questa categoria, una scelta giusta per avere continuità nei prossimi anni, nonostante il campionato sia ancora sperimentale. Serve sempre un ricambio, un serbatoio al fine di formare nuove squadre che ti possano facilitare la creazione della rosa. Abbiamo confermato prontamente pure l’Under 14, quindi ritengo questi due passaggi importanti e fondamentali”. 

In questo inizio di stagione avete trovato la prima vittoria settimana scorsa con il Giuliano, ma le prestazioni ci sono sempre state come ci ha detto. Ora qual è la ricetta per migliorare ancor di più?

”Domenica ci siamo presi meritatamente i primi tre punti, anche se già nella gara precedente, poi annullata dal giudice sportivo, la prestazione offerta non valeva di sicuro la sconfitta subita. Allo stesso modo a Castellammare, dove forse ci manca un rigore, eravamo stati propositivi mostrando buone cose. In questi campi è difficile, in un girone dove c’è un grande serbatoio di talenti con squadre molto forti fisicamente e tecnicamente. Si sente la fame di emergere di questi ragazzi. Il nostro compito è arduo, ci sono formazioni blasonate, però noi in ogni contesto cercheremo di fare la prestazione e guadagnarci l'intero bottino. Devo ringraziare la società che ci permette di stare sempre un giorno prima nelle trasferte, così da preparare al meglio le gare. Riguardo l’aspetto da perfezionare, senza dubbio la crescita dei ragazzi in un'ottica futura per le prossime categorie. Noi vogliamo crescere e lavorare con ognuno di loro. Infine ci tengo ringraziare i miei dirigenti per questa opportunità, non è un punto di arrivo ma comunque una grande soddisfazione personale.”
 
 

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Gazzetta Regionale

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alle nostre newsletter

EDICOLA DIGITALE

Dalle altre sezioni