Focus
Roma, Filippo Reale: dagli infortuni al grande riscatto fino alla Primavera
Una piacevolissima sorpresa in questa prima parte di stagione porta il nome di Filippo Reale, classe 2006 che si sta rivelando il più importante "acquisto" in casa Roma. Dopo una miriade di problemi fisici che gli hanno precluso la crescita per due lunghi anni, adesso si sta riprendendo con forza ciò che infortuni e acciacchi vari gli hanno precluso. In mezzo un cambio ruolo che lo ha rilanciato alla grande, tanto da conquistare le attenzioni di Federico Guidi che gli sono valse due convocazioni in Primavera. Reale avvia la sua giovane carriera da attaccante, perlopiù esterno, e per quanto riguarda il settore giovanile giallorosso inizia davvero bene. "É una subito Reale" titolammo sul nostro giornale dopo l'esordio in Under 14 Pro dei 2006, al tempo guidati da Alessandro Rubinacci e che alla prima giornata vinsero per 0-1 in casa del Perugia con il gol decisivo realizzato proprio da Reale. Qualche tempo dopo, però, per Filippo inizia un vero e proprio calvario che non sembra avere fine. Perde quasi tre anni a causa di problemi fisici vari, in particolar modo legati alla crescita fisica, ma tre stagioni più tardi sarà proprio quest'ultima a rilanciarlo alla grandissima, tanto da conquistare presto un ruolo da protagonista in Under 17 e, da due settimane a questa parte, anche la chiamata della Primavera. Uno sviluppo fisico prorompente gli ha consentito di attirare le attenzioni degli addetti ai lavori sin dalle prime apparizioni stagionali. Discese sulla fascia, accelerazioni e recuperi apparentemente impossibili sono diventanti ormai il pane quotidiano di quello che fino a tre anni fa era un giocatore esclusivamente offensivo. Nella sua nuova veste di esterno sinistro, al momento in una difesa a 4 - ma in un eventuale passaggio a 5 potrebbe sfruttare ancor di più le sue caratteristiche - sta sfoggiando qualità importanti e adesso è una certezza anche per Marco Ciaralli, che a propria disposizione ha ora un'arma in più per prendere quota verso le finali.