Focus

Dalla Vigor Perconti alla Nazionale: il volo senza confini di Falcone

Se per quanto riguarda gli attaccanti Roberto Mancini sembra avere grosse difficoltà, la scuola italiana dei portieri continua a non tradire l'Azzurro. Per il duplice impegno di qualificazione ai prossimi Europei nella lista stilata dal ct per affrontare Inghilterra e Malta affianco a nomi scontati come quelli di Donnarumma e Meret, oltre a quello del laziale Provedel c'è anche Wladimiro Falcone. Il classe 95 è uno dei principali frutti del vivaio del nostro calcio. Campione regionale con la Vigor Perconti nella categoria Giovanissimi Elite, viene acquistato praticamente a stagione in corso dalla Sampdoria. Con i blucerchiati inizia tutta la trafila che lo porta a vestirsi d'azzurro con le Nazionali U17 e U19 e quando ormai è pronto per difendere una porta tra i grandi i genovesi lo girano costantemente in prestito dalla stagione 14-15. Como (dove vince il campionato e viene promosso in B), Savona, Livorno, Bassano Virtus, Gavorrano, Lucchese. A luglio del 2020 l'esordio in A contro il Milan e poi Cosenza, in B dove gioca titolare mettendo in mostra le sue capacità, risultando tra i primi in Europa nella speciale classifica dei rigori parati: ben 5 in campionato e 3 in Coppa Italia. Torna a Genova come riserva di Audero ed in seguito all'infortunio dell'infortunio dell'ex Juventus, diventa titolare per la partita contro la Roma del 22 dicembre 2021, terminata 1-1 e nella quale è autore di diversi importanti interventi. Il resto è storia recente con la sua stagione a Lecce. 26 presenze tutte da titolare con 3 clean sheet, 83 parate e 31 gol subiti finora. Un rendimento in continua ascesa che gli è valso la maglia più importante della sua carriera. 

This page might use cookies if your analytics vendor requires them.