Cerca

focus

Ripartire subito. Questo finale di stagione vale tantissimo per la Lazio

Quattro partite da giocare prima dei playoff, quattro gare per resettare le idee, e prepararsi al meglio in vista di un rush finale in cui si dovrà essere protagonisti

24 Marzo 2023

Intesa Paolocci-Sessa

Sessa e Paolocci, due titolarissimi della Lazio (Foto © Cinelli)

Ripartire in questi casi è il diktat obbligatorio da seguire, la luce da non smarrire nel proprio percorso, altrimenti la bussola rischia poi di impazzire, o quanto meno di essere non così affidabile. Per carità, non che sia successo qualcosa di drammatico, nessuna tragedia, ma una sconfitta nel derby di certo ha un peso diverso rispetto alle altre. La Lazio ha avuto dalla sua la fortuna, o sfortuna per qualcuno, di riposare dopo il ko di Trigoria, visto il turno di pausa del campionato, riflettendo bene così sulle cause del ko, e sul proseguo di una stagione importante ed intensa. Domenica però la ruota torna a girare, facendolo in grande stile come solo le attrazioni importanti di un parco giochi maestoso sanno fare. Beh se l’Under 17 è probabilmente il palcoscenico più prestigioso del calcio giovanile, il gruppo dei 2006 capitolino è una di quelle squadre a renderlo spettacolare e stupendo. La vittoria della Roma nella stracittadina ha regalato la vetta solitaria ai giallorossi, in grado, grazie al colpo di testa effettuato da Levak, di staccare di tre lunghezze i cugini, ora secondi in classifica. Il testa a testa però continua, così come è stato in tutta la stagione, fondamentale nello stabilire le posizioni per quelli che saranno poi i playoff. Le prime due del girone vanno dirette ai quarti di finale, ma arrivarci da seconda potrebbe comportare uno scontro subito complesso nella post season. L’anno scorso i 2005 trovarono la formidabile Inter, uscendo dopo un doppio incontro giocato molto bene, ma senza riuscire a trovare i gol per la qualificazione. Ora ci saranno quattro ulteriori finali da affrontare, a partire dallo scontro interno con l’Ascoli, dove bisognerà tornare a mettere benzina in classifica, ricominciando ad inseguire quel primato. I marchigiani furono una vittima nel girone d’andata, adesso sarà fondamentale strappare un successo importante, soprattutto dal punto di vista mentale, provando a far ripartire quell’ingranaggio perfetto in ottica post season. Questa Lazio non ha nulla da temere rispetto alle altre contendenti, mister Terlizzi lo sa bene, e sarà suo il compito di far sprintare questa Ferrari da qui fino al termine della stagione. Terlizzi che dovrà fare i conti anche con alcune individualità bianconere da non sottovalutare, in particolare alcuni ragazzi che di solito sono al servizio della Primavera. Una risorsa su tutte porta il nome di Gabriele Gentile, portiere cresciuto nella Tor Tre Teste e passato per la Roma. Nella scorsa stagione, in forza al Crotone, costrinse la Lazio allo 0-0 con una serie di interventi di pregevole fattura, mentre nella sfida di ritorno parò un calcio di rigore nonostante il trionfo biancoceleste. Con il suo passato a tinte giallorosse implicato nella lotta al vertice con la Lazio, chissà che non sia proprio lui il guastafeste del cammino di Terlizzi. 

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Gazzetta Regionale

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alle nostre newsletter

EDICOLA DIGITALE

Dalle altre sezioni

Dalle altre sezioni