Cerca

Focus

Roma e Lazio agli ultimi 180': tutta l'importanza di arrivare primi. Ecco perché

I giallorossi vantano tre punti in più rispetto ai cugini a due giornate dal termine: centrare la vetta del girone è di cruciale importanza in vista degli accoppiamenti 

12 Aprile 2023

Della Rocca e Barone (Foto ©Cervera)

Della Rocca e Barone (Foto ©Cervera)

Due giornate alla fine della regular season e ancora tutto in discussione per quanto riguarda il primo posto del Girone C. Se Roma e Lazio hanno già strappato da tempo il pass per l'accesso diretto ai quarti di finale Scudetto senza dover disputare i playoff, in palio c'è ancora una vetta di fondamentale importanza, non solo per la soddisfazione di aver chiuso sopra a tutti il raggruppamento. Ad oggi la situazione di classifica recita una Roma a quota 57 punti, con tre lunghezze in più rispetto ai cugini biancocelesti: tutto grazie a quel derby del Di Bartolomei deciso da Levak nel finale. Mister Ciaralli, però, non può ancora dormire sonni tranquilli, perché in caso di arrivo a pari punti, la formazione di Terlizzi si ritroverebbe avanti in virtù della differenza reti negli scontri diretti (Lazio-Roma 3-1, Roma-Lazio 1-0). Uno scenario che non ha moltissime possibilità di realizzarsi, considerati gli ultimi due impegni piuttosto agevoli per la Roma, ma nel calcio si sa, mai dire mai. Domenica la Roma volerà in Campania per affrontare la Salernitana ultima della classe insieme al Cosenza, mentre nell'ultimo turno - in programma il 23 aprile - i giallorossi ospiteranno a Trigoria un Perugia senza più obiettivi. Nel frattempo, la Lazio è chiamata all'esame Benevento questo weekend per poi vedersela con la Ternana. Le Streghette sono decisamente ostiche e, tra le altre cose, alla ricerca del terzo posto al momento occupato dalla Reggina. Dunque non verranno al Green Club per una passeggiata... Vediamo adesso perché è fondamentale arrivare primi in questo girone, visto un vantaggio - almeno sulla carta - tutt'altro che indifferente. A meno di clamorosi scossoni negli ultimi 180', le due migliori prime tra i tre gironi arriveranno dai raggruppamenti B e C. Nell'A la Fiorentina ha 51 punti, mentre l'Inter ha già toccato quota 60. Di conseguenza, il quadro che emerge, ad oggi, vede l'Inter miglior prima in assoluto, Roma o Lazio come seconda miglior prima. Qual è il vantaggio? Le due migliori prime tra i tre gironi se la vedranno ai quarti di finale con le due squadre che usciranno vittoriose dai playoff. La terza miglior prima, invece, sarà accoppiata con la terza miglior seconda classificata dai gironi. Chiaro che, non sapendo ancora come saranno le graduatorie definitive, non per forza chi arriverà prima avrà a che fare con una squadra "debole" (anche perché chi arriverà alla fase finale debole non può essere), ma almeno sulla carta un vantaggio c'è: Roma e Lazio vogliono prenderselo, chi ci riuscirà?

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Gazzetta Regionale

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alle nostre newsletter

EDICOLA DIGITALE

Dalle altre sezioni

Dalle altre sezioni