Cerca
Under 14 Pro
Tre partite per decidere chi sarà una delle quattro finaliste di categoria, in cui sperano di rientrare i biancocelesti di Assumma
28 Aprile 2023
La Lazio (Foto © Canicchio)
Abbiamo aspettato, abbiamo atteso, ma di certo ne è valsa la pena. Dopo un mese e mezzo di pausa l’U14 Pro è pronta a tornare, a dominare la scena in un weekend cruciale per il futuro del campionato. Si comincia a fare sul serio, la fase interregionale non concede sconti, adesso più che mai quando bisogna saper calibrare il piede sui diversi pedali, accelerando nel momento migliore. A saperlo meglio di tutti è la Lazio, o meglio il suo condottiero Tobia Assumma, che è partito in testa con un’idea per poi preservarla, strutturarla ed infine applicarla sui campi di tutto il paese. Ben consapevole di un dislivello iniziale nella rosa, l’ex Reggina ha saputo far aumentare di molto il rendimento della così detta “second unit”, riuscendo ad allargare il numero di pedine utilizzabili in ogni circostanza, indipendentemente dal fatto che il campionato fosse quello nazionale o l’Elite nella regione. I biancocelesti si sono resi partecipi quindi di una crescita importante, che, come avviene sempre quando si lavora bene, è poi corrisposta con traguardi di primo spessore. I 2009 capitolini sono arrivati davanti a tutti nel gruppo 6, staccando di un punto i cugini della Roma. Proprio per questo sarà importante dare continuità nella fase interregionale, partendo subito forte su un campo tosto come quello del Bari. I pugliesi hanno vinto un girone contro avversari di spessore, quali Salernitana, Benevento e Napoli, guadagnandosi, anche un po’ a sorpresa, la possibilità di competere per le final four. Già, proprio le migliori quattro, quel lido sfuggito all’ultimo nella passata stagione ai biancocelesti, che ora ci vorranno riprovare con una squadra decisamente importante come quella composta da Miloiu e compagni. Nonostante le insidie della trasferta, sarà fondamentale tornare a casa con tre punti, anche perché, passando solo la prima, le sfide poi con Roma e Fiorentina saranno dei match di cartello.
EDICOLA DIGITALE
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni