Semifinale

Milan-Roma come una finale. Camarda, Liberali, Ossola... Quanti gioielli rossoneri!

L'ora X è sempre più vicina, Milan e Roma verso il grande appuntamento, una semifinale che dà più l'idea di ultimo atto anticipato per quelli che saranno i valori in campo, anche se la Fiorentina (un grande gruppo quello dei 2007) dall'altra parte del tabellone non indosserà sicuramente le vesti di sparring partner nella "vera" finale. Intanto, però, quella partita con a bordo campo l'ambito Scudetto va conquistata: Diavolo e Lupa pronte a contendersi l'ultimo volo. Tantissimi i gioielli a disposizione del tecnico rossonero Baldo, diversi dei quali hanno già fatto esperienza tra Under 17, Under 18 e persino Primavera. Il profilo più importante e anche il giocatore maggiormente pericoloso porta il nome di Francesco Camarda, classe 2008 (quindi un anno in meno) chiacchierato già da tempo, con doti e qualità decisamente sopra la media, ma non è sicuramente l'unico... Liberali è un altro meraviglioso interprete offensivo, pronto a scardinare la solidissima difesa giallorossa con le sue giocate: tecnica sublime, un danzatore col pallone più che un calciatore. Insomma, una meraviglia per gli occhi, meno per chi dovrà farci i conti, ovvero Cama e il duo difensivo di Falsini che molto probabilmente sarà composto da Nardin e Zinni. La lista dei diavoletti rossoneri è ancora decisamente lunga e, probabilmente, proprio come nel caso della Roma, dovremmo procedere dal primo all'ultimo componente della rosa, visto che anche mister Baldo sembra proprio avere a disposizione due squadre in una. A catturare maggiormente l'attenzione già dallo scorso anno, però, è stato senza alcun dubbio Ossola, anima, cuore e polmoni di un Milan completo in tutto e per tutto. Occhio anche a Batistini, esterno di gamba che fa degli strappi e della velocità le sue armi migliori, e a Perin, un altro centrocampista pronto a infondere qualità e quantità alla manovra milanese. E per ultimo, ma non ultimo, va assolutamente citato Cappelletti che per certi versi ha compiuto lo stesso percorso di Nardin, sia pure in ruoli diversi. Nella scorsa stagione, infatti, l'esterno milanista non era sicuramente uno dei titolarissimi del gruppo squadra (stesso discorso per Nardin), ma in questa annata ha tirato fuori davvero tutto il meglio (proprio come il centrale capitolino). Nell'ultima sfida contro l'Empoli, che ha sancito il volo del Milan in semifinale, una prestazione da ciliegina su un periodo d'oro. Il terzino rossonero costituirà un asset importante della corsia di destra e probabilmente sarà quella una delle zone in cui si deciderà il confronto. Anche per questo motivo una scelta offensiva di Falsini potrebbe ricadere su Valerio Cinti, centravanti "atipico", che negli ultimi tempi si sta rendendo protagonista di un'evoluzione da tenere sotto osservazione, con questi movimenti a venire fuori dalle grinfie difensive per allargarsi, molto spesso proprio sulla sinistra, e in versione assistman servire i compagni di reparto. 

This page might use cookies if your analytics vendor requires them.