FOCUS

Federico Coppitelli: lo specialista ha completato la sua collezione

Una carriera fin qui da record, che come ultimo tassello in ordine cronologico, ha portato allo Scudetto Primavera, vinto venerdì sera nella finale contro la Fiorentina decisa al 121' dei tempi supplementari, con il suo Lecce, con il gol decisivo di Hasic. Parliamo ovviamente di Federico Coppitelli e di una carriera partita dal basso, dal calcio giovanile dilettante a quello professionistico, dalla Nuova Tor Tre Teste alla Roma, per poi proseguire con Frosinone, Torino (in due occasioni) e quindi Lecce. Ogni categoria dove ha allenato, alla fine è arrivato uno scudetto, escludendo ovviamente la breve parentesi all'Imolese (Serie C). Il primo tricolore è datato stagione 2008-2009, Nuova Tor Tre Teste - Margine Coperta 2-0 dopo il ko dell'anno precedente contro la Virtus Vesuvio, le reti di Santilli e Damiani in quel di Chianciano, con la Toscana sede di ben 4 scudetti sui 5 complessivi. Anno nuovo, tricolore nuovo, visto che il secondo è targato Allievi ed è esattamente della stagione successiva, 2009-2010, vittima è la Liventina Gorghense, il risultato identico 2-0 in rete Forte nel primo tempo e Roberti nel secondo. Tra parentesi, due dei tre scudetti vinti dal club rossoblù sono stati sotto la sua guida, non a caso al tempo parafrasando il primo Mourinho di Porto e Chelsea, era soprannominato Special One. Dalla Nuova Tor Tre Teste alla Roma, passando per l'anno con l'Under 17 del Frosinone. Stagione 2013-2014 erano i classe '99 giallorossi, Marcucci, Luca Pellegrini, Antonucci e Gianluca Scamacca, solo per citare qualche nome, che sbaglio il rigore decisivo contro l'Inter (da sottoetà) nell'anno precedente, in finale dall'altro lato c'erano Tripaldelli e Zanandrea, 1-0 il risultato finale ad Abbadia San Salvatore (Siena). Anche in giallorosso Coppitelli si ripete l'anno successivo ma con l'allora categoria Allievi Nazionali (si chiamava ancora così), sempre in Toscana, in finale e contro l'Empoli di un Emiliano Bigica che ritroverà qualche anno dopo uno al Toro l'altro alla Fiorentina. Olivieri va a segno per lo 0-1, poi rimonta con Cappa e gol decisivo di Tumminello al 7' del secondo tempo supplementare, diversi all'epoca furono i '99 impiegati sotto-età con Roma che oltre allo Scudetto vinse qualche giorno dopo anche la Supercoppa. Infine è storia recente, la lunga parentesi alla guida della Primavera del Torino, con una Coppa Italia vinta contro il Milan, stagione 2017-2018 con Supercoppa nel 2018-2019, un'altra finale di Coppa in granata persa l'anno seguente (proprio contro la Fiorentina di Bigica). Imolese, ritorno al Toro, quindi Lecce e lo Scudetto di venerdì, il quinto personale, per completare la collezione.

This page might use cookies if your analytics vendor requires them.