Cerca

Primavera

Cherubini illumina, Joao Costa non sbaglia. La Roma di Guidi mette ko la Fiorentina

Parte con il piede giusto la formazione capitolina, risolvendo la pratica Viola nella ripresa e facendo suo il big match di giornata

28 Agosto 2023

Joao Costa

Joao Costa, decisivo il suo gol (Foto ©De Cesaris)

Primavera 1, prima giornata. Roma-Fiorentina 1-0

ROMA Marin 7, Chesti 6.5, Golic 5.5, Keramitsis 6 (28’st Plaia 6), Mannini 6.5, Vetkal 6, Pisilli 6, Louakima 6 (20’st Ienco 6), Cherubini 7.5, Joao Costa 7 (20’st Guerrero Landabaso), Misitano 5.5 (20’st Alessio) PANCHINA De Franceschi, Marazzotti, Bolzan, Reale, Ivkovic, Mlakar, Graziani ALLENATORE Guidi

FIORENTINA Vannucchi 7, Sadotti 6, Biagetti 6.5, Elia 6, Vigiani 6.5 (12’st Fortini), Falconi 5.5, Vitolo 6, Presta 5.5 (12’st Caprini), Denes 5.5 (37’st Spiaggiari sv), Rubino 6.5 (37’st Guidobaldi), Sene 5 (27’st Braschi 6) PANCHINA Tognetti, Scuderi, Keita, Pisani, Maggini, Kouadio Nda ALLENATORE Galloppa

MARCATORI 16’st Joao Costa

ARBITRO Vergaro di Bari 6 ASSISTENTI Chiavaroli di Pescara e Carella de L’Aquila

NOTE Ammoniti Vigiani, Sene, Plaia, Mannini, Golic Angoli 3-2 Fuorigioco 2-3 Rec 5‘st

Buona la prima per la Roma di Guidi che, dopo il successo in Supercoppa contro il Lecce, vince ancora di misura superando, grazie allo squillo di Joao Costa, la Fiorentina di Galloppa, all’esordio sulla panchina della Primavera dopo l’addio di Aquilani. Sin dai minuti iniziali, i giallorossi prendono il comando della manovra sfruttando l'atteggiamento dei viola che preferiscono aspettare nella propria metà campo il momento giusto per innescare la rapidità offensiva di Sene. L'attaccante senegalese tiene in costante apprensione Golic che fatica a prendergli le misure negli spazi larghi. Da una verticalizzazione di Rubino nasce la prima occasione per gli ospiti con Sene che, dal limite dell'area piccola, spara sulla figura di Marin. I giallorossi rispondono prontamente con Misitano che penetra in area dalla destra ed incrocia verso il secondo palo testando i riflessi di Vannucchi che respinge in tuffo. A metà frazione, nuovamente pericolosi i ragazzi di Guidi con l’impreciso mancino di Pisilli che, al termine di un’azione insistita, vanifica l’ottima sponda di Mannini calciando oltre la traversa. Ospiti a centimetri dal vantaggio a ridosso della mezz’ora di gioco, quando il brutto errore in impostazione di Golic libera Sene a tu per tu col portiere. L’attaccante viola, tuttavia, pecca di freddezza calciando di prima intenzione esaltando l’uscita disperata di Marin. Sul ribaltamento di fronte si accende improvvisamente Joao Costa che, dopo aver bruciato in velocità mezza difesa avversaria, cerca lo scavetto su Vannucchi che da terra alza il braccio e respinge. L’ultimo sussulto del primo tempo è ancora dei padroni di casa, angolo tagliato di Joao Costa per la testa di Misitano che alza troppo la mira. Al rientro dagli spogliatoi, Guidi e Galloppa confermano i ventidue in campo. A cambiare è l’intensità dei giallorossi, che alzando i ritmi chiudono gli ospiti nella propria metà campo. I padroni di casa affidano la maggior parte dei palloni offensivi all’estro di Cherubini che sale in cattedra. Dopo un tentativo da fuori neutralizzato da Vannucchi, il fantasista giallorosso squarcia in due la retroguardia viola con il filtrante per Joao Costa che un colpo da biliardo sblocca il punteggio imbucando all’angolino. Due giri di lancette e Cherubini prova a ripetersi scodellando in area per Misitano che non riesce ad angolare con il mancino volante. Gli ospiti reagiscono riversandosi nella trequarti offensiva ma faticano a costruire occasioni per pareggiare con i giallorossi che abbassano molto il baricentro per non concedere spazi. I tentativi dalla distanza non spaventano Marin che tiene la porta inviolata mettendo in cassaforte i primi tre punti stagionali della Roma.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Gazzetta Regionale

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alle nostre newsletter

EDICOLA DIGITALE

Dalle altre sezioni