Cerca
Focus
Un esordio stagionale molto convincente in terra ciociara, buttando le basi per una stagione tutta da vivere
27 Settembre 2023
(Foto © Cinelli)
Il Frosinone ha cominciato i rispettivi campionati nel migliore dei modi, centrando due vittorie nella categorie nazionali più giovanili. Allo Stadio “Luigi Meroni” di Ripi, contro il Cosenza, i 2009 si sono imposti grazie ad un sonoro 5-1, mentre i 2008 con un 1-0 di misura. A stupire però, sono state le prestazioni di entrambe le formazioni. Dall’insieme tattico, alla struttura delle due squadre, già coese, organizzate come un grande gruppo che mira ad un obiettivo da raggiungere.
Aldilà dei risultati, i ragazzi allenati da Mizzoni (U15) - seppur la soluzione sembri temporanea dopo l'addio di Broccolato visto che il mister si dovrebbe occupare della U17 - e Marsella (U16) nelle partite di domenica hanno mostrato spunti davvero interessanti. Partiti non benissimo, con dieci minuti di sofferenza in entrambi i match, sono riusciti a venir fuori con personalità e grinta.
Sorpresa a Frosinone! Walter Broccolato si è dimesso
Si separano le strade tra il tecnico e i ciociari
Il cammino sarà lungo e pieno di insidie, ma i ciociari possiedono gli elementi giusti per stupire chiunque, soprattutto in un girone così pieno di insidie come il C. L’aspetto in grado maggiormente di saltare all’occhio nel primo esordio stagionale infatti, è stato il tasso tecnico mostrato in campo, accompagnato da un’organizzazione tattica quasi impeccabile. Inserimenti senza palla, sovrapposizioni, marcature preventive, a cui si va ad aggiungere una qualità importante dei singoli calciatori, in grado di farli emergere in diverse situazione. Organizzazione tattica e disciplina, due elementi che hanno permesso di raggiungere un buon successo, e che, se tutti continueranno a lavorare in questa direzione, sicuramente ne garantiranno altri. Da seguire con un occhio di riguardo, saranno le stagioni di Riccardo Rosa nell’Under 15 e del bomber Christian Carpentieri nell’Under 16. Il primo, capitano in quest’esordio stagionale – coronato da una rete – ha mostrato ottimi fondamentali per quanto riguarda il ruolo di difensore centrale. L’attaccante invece, decisivo con il timrbo che ha portato il match dalla parte dei leoncini, non ha bisogno di presentazioni: nella passata stagione si è guadagnato la convocazione nella Nazionale, e questa attuale potrebbe rappresentare un vero e proprio trampolino di lancio, considerando anche la forte considerazione da sotto età in Under 17. Il prossimo impegno sarà contro il Lecce, che ha cominciato la stagione perdendo in entrambe le categorie sul campo della Roma. Una trasferta sicuramente ostica, che già in passato si è rivelata particolarmente complessa per le compagini della nostra regione, ma non impossibile, che potrebbe lanciare i giallazzurri in testa a bottino pieno nei rispettivi campionati.
EDICOLA DIGITALE
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni