Cerca
Europa League
Le parole del centrocampista classe 2004 dopo l'esordio con la "sua" Roma
06 Ottobre 2023
Francesco D'Alessio (Foto ©De Cesaris)
Avete presente il classico bravo ragazzo capace in tutto? Ecco, questo è Francesco D'Alessio. Bravo a scuola, bravo in campo, sempre lucido ed equilibrato. Ieri lo abbiamo scoperto bravo anche davanti alle telecamere qualche minuto dopo dal momento più importante della sua vita. Un ragazzo che, almeno fuori dal campo, ricorda quell'Edoardo Bove a cui proprio ieri sera ha dato il cinque prima di entrare sul prato dell'Olimpico. Perché come tutti i settori giovanili dovrebbero fare, tra le mura di Trigoria prima si costruiscono ragazzi, uomini, poi i calciatori.
Edoardo Bove: un modello da seguire per i giovani della Roma e non solo
Le parole con cui il centrocampista classe 2002 ha salutato la stagione sono solo un'altra ennesima conferma: siamo davanti a un giocatore importante e, soprattutto, a un ragazzo d'oro
Più che l'intervista a un diciannovenne alla prima con i grandi, sembrava quella a un quarantenne all'ultima da calciatore. La sagacia di un gigante, di chi ha aspettato il suo momento sempre con calma, senza mai alzare la cresta, forse anche quando aveva tutte le ragioni per farlo.
Sei mesi in apnea: bentornato Leo!
Dal 4 agosto al 7 febbraio senza respiro: Leonardo D'Alessio ha finalmente ricevuto l'ok per tornare in campo
EDICOLA DIGITALE
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni