Cerca
Primavera 1
Pareggio a reti bianche dal sapore dolceamaro per la truppa di Sanderra, che anche contro la Juventus ha mosso la sua classifica
09 Ottobre 2023
Federico Magro (Foto ©VAMOS)
Primavera 1, sesta giornata. Lazio – Juventus 0-0
Il pareggio con la Juve va sicuramente visto su entrambi i lati della medagli dalla truppa di Sanderra, vista l'importante produzione offensiva generata dai biancocelesti, che non sono riusciti a capitalizzare i loro spunti, dovendosi accontentare di una X a reti bianche. Nulla di male, considerando anche il valore dell'avversario, in grado di certificare sempre di più la crescita di questa squadra, che intanto si mantiene nelle zone nobili del suo girone.
LAZIO 6.5
Magro 6.5 La parata nel finale su Scienza è sinonimo di portiere attento e sempre all’interno della partita, in quanto alla fine l’estremo difensore è colui che deve dare sicurezza all’intera rosa. Lui lo ha fatto, come sempre d'altronde
Bedini 6 Anche lui molto attento e prezioso, non andando quasi mai in difficoltà
Dutu 5.5 Un po' spento rispetto ai suoi standard, non facendosi vedere troppo in fase di chiusura. Il suo livello è di certo un altro, e dopo la sosta tornerà ad esser solido come sempre
Ruggeri 6 Prestazione da capitano la sua. Pulito e lucido come devono essere i leader di una squadra
Milani 6 Partita attenta per lui, così come per tutta la squadra. Si vede poco rispetto al solito, ma non cala mai sotto l’aspetto della concentrazione
Bordon 6 Si impegna, lotta, rimanendo ordinato nelle varie fasi. Il brasiliano sembra esser tornato sul suo registro dal 31’st Nazzaro 6 Entra con il piglio giusto e la voglia di far bene, senza dubbio rimane una carta di qualità nel mazzo dei capitolini
Di Tommaso 5.5 Ci si aspetta di più da uno come lui. Si vede poco e prende un cartellino giallo sinonimo di una prestazione con più ombre che luci dal 42’st Cappelli sv
Napolitano 5.5 L’occasione sbagliata a tu per tu con Vinarcik poteva essere la chiave per sbloccare il match. Successivamente prova a rifarsi, trovando l’opposizione dello stesso portiere bianconero. Questa però non era la sua partita, una nota stonata all'interno di una stagione solo che positiva
Saná Fernandes 6.5 Il lusitano è uno dei migliori, sfoggiando folate di spessore dichiarato. Da una di queste nasce una grande occasione che la retroguardia bianconera salva. Nonostante le sue qualità, è stato ben limitato dalla difesa ospite dal 42’st Serra s.v.
Gonzalez 6.5 L’uomo in più per i ragazzi di Sanderra nella ripresa. In diverse occasioni crea dei pericoli alla difesa avversaria, trovando il tiro anche nei minuti finali. Non dà quasi mai l’idea di essere stanco e solo un eccellente Vinarcik gli impedisce di mettersi a referto
Yordanov 5.5 Oltre al sinistro sfoggiato nella ripresa, non si rende quasi mai pericoloso. Partita difficile per lui, così come per tutto il reparto offensivo dal 19’st D'Agostini 6 Entra con la voglia di chi vuole far gol, Vinarcik però si oppone, negandogli il primo gol con la sua nuova maglia
Sanderra 6.5 La partita era tutto tranne che semplice e lui la prepara molto bene limitando le giocate di Anghelè e compagni. La squadra, nonostante manchi di un po' di cinismo, non si scompone mai, a testimonianza degli importanti progressi
EDICOLA DIGITALE
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni