serie A
Beltran e Milenkovic usano le mani: Immobile svolta il lunedì biancoceleste
La decima giornata si è conclusa con il posticipo delle 20.45 tra Lazio e Fiorentina. I biancocelesti ottengono la terza vittoria consecutiva, preziosissima per risalire la classifica e rimanere ad una distanza facilmente colmabile con la zona Champions. Il quarto posto, appannaggio attualmente dell'Atalanta, è distante solamente 3 punti dopo la vittoria dei bergamaschi nel pomeriggio di lunedì ad Empoli. Nel primo tempo meglio la formazione di Italiano, che vede annullato il vantaggio firmato Beltran: l'argentino controlla con un braccio prima di entrare in area e segnare un gran gol. Viola che centrano anche un palo sempre con l'ex River Plate, mentre nei primi 45' i biancocelesti non centrano mai lo specchio della porta. Nella ripresa pian piano cresce la formazione capitolina, toscani che si abbassano ed aspettano troppo una Lazio che cambia il volto del suo centrocampo con Rovella, Guendouzi e Luis Alberto che lasciano spazio a Cataldi, Vecino e Kamada. La nuova linfa permette ai padroni di casa di trovare le prime occasioni della sfida, Terracciano si supera in due occasioni, Castellanos fallisce una palla gol non da centravanti. Sembra scontato lo 0-0, ma al 94' Ciro Immobile, chiamato in causa proprio al posto del Taty, dà il via all'azione che porta al cross di Pedro e al colpo di testa di Vecino che viene rimbalzato dalla mano di Milenkovic nel cuore dell'area di rigore. Massima punizione ineccepibile e destro ad incrociare del capitano biancoceleste che spiazza Terracciano e fa esultare l'Olimpico. 1-0 il finale, venerdì il Bologna per confermarsi in attesa del rendez vous col Feyenoord che sarà decisivo per le sorti in Champions della formazione di Sarri. Di seguito alcuni scatti del match ad opera di Raffaele Conti/Vamos
Ciro Immobile realizza il gol vittoria sotto la Curva Nord (Foto ©Raffaele Conti/Vamos)
Provedel esulta dopo il gol di Immobile che ha risolto la sfida (Foto ©Raffaele Conti/Vamos)
Matias Vecino: determinante il suo ingresso in campo (Foto ©Raffaele Conti/Vamos)