Cerca
Under 14 Pro
Tutti i giudizi della prima stracittadina dell'anno andata in scena sabato pomeriggio a Trigoria
06 Novembre 2023
Lo stacco di Innocenti, MVP, in occasione del gol di Vasta (©Leonardo Consoli)
Il primo derby ha detto Roma. Anzi, lo ha urlato. Il 2-1 sta strettissimo ai giallorossi, che alla fine devono anche ritenersi fortunati per aver trovato il gol vittoria all'ultimo respiro, ma mister D'Andrea può dormire sonni tranquillissimi, tra le mani ha un'armata. Non lo stesso si può dire della Lazio di Tommaso Rocchi, che ha ancora bisogno di una fase di rodaggio prima di trovare la forma migliore.
Di seguito le pagelle complete!
Visualizza questo post su Instagram
ROMA
Carta 6.5 Incolpevole sul gol di Schettini, infonde sicurezza al reparto con le sue uscite sempre puntuali e precise.
Cancedda 6.5 Assicura copertura in difesa e la giusta dose di spinta, accompagnando sempre le manovre dei suoi.
Dattilo 6 Non la sua migliore prestazione, ma il ragazzo è in fiducia e sta continuando a crescere.
IL MIGLIORE Innocenti 7.5 L'unica nota stonata è il gol di Schettini, in cui si perde la marcatura insieme a Barbone. Per 70' spadroneggia lì dietro, con l'attacco biancoceleste che puntualmente si schianta sul muro da lui innalzato. Uscite palla al piede, tranquillità in fase di impostazione e un'eleganza degna di nota. In più i due assist per le reti di Barbone e Vasta. Che dire, un derby da gigante.
Bartolini 6.5 Il suo destro è sempre un fattore. Dai corner da lui calciati nascono le due firme giallorosse. Colpisce un palo su calcio di punizione e non sbaglia praticamente nulla in mezzo al campo.
Dal 36’st Gargiulo sv
Barbone 7 Insieme a Innocenti si perde la marcatura di Schettini in occasione del momentaneo pari biancoceleste, ma anche la sua prestazione è stata più che positiva. Il gol con cui sblocca la stracittadina a fare da cornice a un quadro così bello.
Vanacore 6.5 Sulla corsia di destra dà vita a un bel duello con Reuben: nel primo tempo è imprendibile, poi cala con il passare dei minuti, ma la sua prova rimane ampiamente oltre la sufficienza. Il talento in dote ancora deve sbocciare del tutto. E se così dovesse essere...
Dal 19’st Ferretti 6 Subentra in una fase delicatissima della sfida dimostrandosi attento e ordinato in ogni fase di gioco.
Vasta 7 Dà quantità in mezzo al campo, favorendo le geometrie di Bartolini. Il gol all'ultimo respiro conclude un sabato perfetto, che difficilmente dimenticherà.
Sperlonga 6 Ha le movenze del vero numero 9, districandosi sempre alla grande in area di rigore. Sfrutta la propria fisicità nel migliore dei modi, ma non riesce a timbrare il cartellino nonostante le chance avute. Resta la consapevolezza di aver disputato un derby in maniera importante, a cui però è mancato qualcosa.
Dos Santos 6.5 Rende il primo tempo di Tocci un vero incubo. Danza sul pallone e dribbla qualsiasi cosa, mostrando un talento che non tutti hanno la fortuna di poter sfoggiare. Nella ripresa si intestardisce un po' troppo e cala di rendimento, ma vederlo in azione resta una bellezza.
Dal 28’st Leoncavallo 6 Rileva un Dos Santos piuttosto stanco sistemandosi sulla sinsitra. Rischia poco e nulla facendo festa al triplice fischio.
Del Tordello 6 Non una giornata da incorniciare per lui: fatica a trovare gli spazi giusti per mostrare il proprio talento e di fatto non entra mai davvero in partita. Almeno per come ha abituato.
Dal 1’st Presutti 6.5 Rileva Del Tordello entrando in campo con lo spirito giusto. Nel momento di difficoltà, dopo il pari biancoceleste, si carica la squadra sulle spalle.
ALLENATORE D’Andrea 8 La sua Roma gioca un bel calcio e, se pur ancora a tratti, dà l'idea di poter davvero "ammazzare" il campionato. Ha tra le mani un'armata che per il momento sta sfruttando a dovere esaltando il potenziale di alcuni elementi di spessore. Il minimo scarto con la Lazio è solo una casualità considerata la mole di occasioni create.
LAZIO
Orlando 6.5 Continuamente sotto pressione, si fa trovare sempre pronto. Benissimo nelle uscite alte, può fare poco e nulla in occasione dei due gol giallorossi.
Tocci 5.5 Nel primo tempo fatica tantissimo nel prendere le misure a Dos Santos, poi con il passare dei minuti riesce pian piano ad arginarlo.
Reuben 6.5 Ha a che fare con un cliente decisamente scomodo, Vanacore, ma si dimostra sempre attento e reattivo dando manforte anche ai due centrali. Con il passare dei minuti crescere in maniera evidente.
Massarut 6.5 Tra le fila dei biancocelesti è uno dei migliori. Si accende solo a tratti, ma quando ci riesce... La gran giocata che vale l'assist per Schettini dice tanto.
Dal 28’st Bocchino 6 Subentra per gli ultimi minuti di gioco senza avere colpe sul 2-1.
Monti 6 Fatica e non poco nel contenere Sperlonga, che però alla fine in un modo o nell'altro non va mai a segno, anche per merito suo e del compagno di reparto.
Ricci 6 Discorso simile fatto per Monti. Nonostante la costante pressione giallorossa, pur faticando riesce a cavarsela.
Petronzi 6 Deve vedersela con un Dattilo non straripante, ma che concede poco e niente sulla corsia di competenza.
Dal 23’st Pelle 6 Non ha troppo tempo per incidere in un derby che, nonostante tutto, è rimasto tiratissimo fino alla fine.
Germani 6.5 In fase di copertura svolge un lavoro di fondamentale importanza, anche se fatica in impostazione. Da sottolineare la gran chiusura su Sperlonga a inizio secondo tempo.
IL MIGLIORE Schettini 7 Completamente isolato per tutta la gara e di fatto mai assistito, l'unico pallone a disposizione lo scaraventa dentro la porta romanista scegliendo il posto giusto e il momento giusto per sorprendere Innocenti e Barbone.
De Vincenzo 5.5 Come il collega giallorosso Del Tordello, tra le linee non riesce a trovare gli spazi per agire. Viene sostituito a inizio secondo tempo.
Dal 7’st Caputo 6 Rocchi lo getta nella mischia per aumentare il peso offensivo della Lazio. Cerca di affiancare Schettini e dà l'idea di poter far male, ma alla fine non riesce ad incidere.
Salvati 5.5 Piuttosto sterile sulla corsia di sinistra, non riesce quasi mai ad impensierire davvero Cancedda.
Dal 12’st Ricci 6 Sostituisce Salvati per cercare di dare una scossa che tuttavia non arriva.
ALLENATORE Rocchi 5 La sua Lazio scende in campo un po' timorosa e il gol iniziale di Barbone di certo non aiuta. Nella prima frazione capitan Ricci e compagni subiscono solo, per poi rialzarsi nella ripresa e sfiorare l'impresa. C'è ancora bisogno di tempo per vedere la migliore versione di questa squadra.
EDICOLA DIGITALE
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni