Cerca
Focus
Le vicissitudini della scorsa estate hanno creato un vero e proprio tappo in Primavera: tanti, troppi fuori quota che hanno sbarrato la strada ai più giovani
03 Gennaio 2024
Keramitsis (Foto ©De Cesaris)
La prima occasione utile è arrivata e sprecarla potrebbe rivelarsi decisamente doloroso. Le vicissitudini della scorsa estate (legate a Vincenzo Vergine) hanno evidentemente rallentato alcune operazioni in casa Roma, con la Primavera di Federico Guidi che si è ritrovata colma di fuori quota. Tanti, troppi 2004 - oltre al 2003 Louakima - che non solo hanno hanno reso la formazione giallorossa tra le più "anziane" del campionato, ma hanno creato anche non pochi malumori tra 2005 e 2006. Diversi sono stati infatti i più giovani che si sono ritrovati la strada sbarrata nell'anno più importante del proprio percorso di crescita. Si pensi a Nardozi, aggregato sin dal ritiro estivo ma che ha trovato le prime due presenze soltanto a novembre per un totale di 44', oppure a Filippo Reale, in rampa di lancio dopo la scorsa stagione disputata su livelli altissimi, ma che sin qui è stato in campo appena nove giri di orologio agli ordini di mister Guidi. Per non parlare poi di Cichella o Bolzan... La cui permanenza nella Capitale è tutt'altro che scontata. Gli arrivi di Daniele Placido e Gianluca Gombar al comando del vivaio hanno pian piano - e finalmente - cambiato le cose, ma siamo soltanto all'inizio. Il mercato è ufficialmente aperto e adesso trovare sistemazione ai nove fuori quota (senza contare Pisilli e Pagano) è quasi d'obbligo.
Placido si è già mosso per Coerentin Louakima, su cui c'è forte l'interesse del Lecco. Un altro candidato a lasciare la Capitale è Keramitsis. Il centrale greco classe 2004 è alla ricerca di una nuova squadra che possa donargli quella serenità perduta diverso tempo fa, quando la volontà di rinnovare il contratto è venuta meno e di conseguenza l'ex Empoli ha salutato i sogni di un percorso in prima squadra che aveva preso forma il 16 gennaio 2022 con l'esordio contro il Cagliari. Se non partirà adesso, a giugno la Roma lo perderà a 0 considerata la scadenza del contratto il 30 giugno 2024.
Valigie pronte anche per Jan Oliveras, ma come nel caso di Keramitsis non sarà facile piazzarlo. Il contratto scade il tra due anni, ma l'ex Barcellona non ha mai realmente convinto in giallorosso, anche e soprattutto a causa di problemi fisici che da sempre lo tormentano.
Attenzione anche alla situazione di Luigi Cherubini, su cui c'è l'interesse di diversi club (Serie B e Lega Pro).
EDICOLA DIGITALE
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni