Cerca

Under 14 Pro

PAGELLE! Caputo, non è un sogno! Brillano Salvati e Massarut. E Orlando...

Il portiere biancoceleste si conferma tra i migliori della categoria: nonostante i tre gol subiti è tra i migliori in campo del derby

05 Febbraio 2024

Filippo Caputo (Foto ©Consoli)

Filippo Caputo, MVP (Foto ©Consoli)

La Lazio si prende un derby meraviglioso, tra i più spettacolari di sempre nel settore giovanile e non solo. Il gol di Caputo, in rovesciata, a tempo scaduto, l'epilogo di una stracittadina dalle infinite emozioni.

Orlando 7 Miracoloso su Sperlonga e Vanacore nel primo tempo. Compie una serie infinita di interventi anche nella ripresa ed è di fatto incolpevole sui tre gol. Una prestazione davvero importante la sua, che conferma come sponda biancoceleste i pali siano davvero in ottime mani.
Tocci 6.5 Soffre Dos Santos non riuscendo mai a prendere il numero 11, ad eccezione di un 1vs1 sul finire di primo tempo. Nella ripresa si riscatta del tutto rendendo complicata la vita all'esterno giallorosso.
Reuben 7 Il solito treno sulla corsia mancina: si prende qualche rischio in copertura, ma riesce sempre a sopperire con una falcata incredibile. Con la stessa qualità supporta la manovra offensiva rendendosi pericoloso in più di un’occasione. Anche lui conferma doti importanti, che in parte si erano già viste nel derby di andata
Germani 6 Prova senza infamia e senza gloria la sua, ma contribuisce alla straordinaria vittoria della Lazio infondendo equilbrio all'assetto di Rocchi.
Monti 5 Perde malamente il tempo in occasione del gol di Sperlonga lasciandosi scappare il 9. L'errore in apertura lo condiziona e da lì in avanti si rivela spesso insicuro.
Gi. Ricci 5 Assicura una discreta copertura alla porta di Orlando, ma ad inizio ripresa - già ammonito - commette un ingenuo fallo su Sperlonga che porta il direttore di gara a sventolare il secondo giallo e poi il rosso. L'espulsione complica le operazioni a una Lazio che, non a caso, poi subisce due gol a stretto giro di posta, rischiando anche di perdere nel finale. Poi però Caputo...
Massarut 7.5 Più di qualche spunto interessante nel primo tempo. Nella ripresa prende per mano la Lazio nonostante le difficoltà. Dei giocatori come lui spesso si dice che sono belli ma non ballano. Nella stracittadina lui è invece straordinario a vedersi e quella danza sul pallone è un qualcosa di delizioso. Il gol è la ciliegina. 
Ga. Ricci 6 Prova simile a quella di Germani, in una stracittadina che in realtà non è stata troppo combattuta nella zona nevralgica del campo. Dalle sue parti, però, passare nn è mai cosa semplice.
IL MIGLIORE Dal 28'st Caputo 8 Può una sola giocata valere la palma di migliore in campo? Diffiicile, ma in questa circostanza l'eccezione è dovuta. Non solo perchè il centravanti ha avuto appena dieci minuti a disposizione per incidere, non solo perchè è entrato in un momento complicatissimo per la Lazio, non solo perchè - nonostante tutto - è riuscito a firmare il gol decisivo. Soprattutto, perchè il gol è uno di quelli destinati a rimanere per sempre negli annali del calcio giovanile. La rovesciata di prima dal limite dell'area, il pallone che si insacca sotto la traversa, l'incredulità, le lacrime di gioia. Una domenica indimenticabile. 
Schettini 7.5 Affamato sin dal 1’, conferma le ottime impressioni suscitate anche nella stracittadina di Trigoria. Dà l'idea di essere un 9 vecchio stampo, tutta lotta e fiuto del gol, ma al Green Club il 9 ha dimostrato di avere anche qualità tecnico-tattiche importanti. Il movimento con il quale si libera di mezza difesa romanista prima di essere atterrato in area è da attaccante navigato. La freddezza con cui poi trasforma dal dischetto completa il quadro. 
De Vincenzo 5.5 Nell'intera rosa a disposizione di Rocchi è probabilmente quello con il talento più cristallino, ma contro la Roma le doti del 10 non si sono viste troppo. La crescita fisica e muscolare lo aiuterà, ma deve mettere qualcosa in più nelle sue prestazioni, se non altro perchè quei piedi non tutti hanno la possibilità di sfoggiarli.
Dal 10’st Pelle 6 Subentra in una fase delicatissima del derby contribuendo con voglia e sacrificio al successo finale.
Salvati 7.5 Vivace e sempre nel vivo del gioco, spesso manca al momento del tocco decisivo, ma solo nel primo tempo. Nella ripresa, insieme a Massarut, prende per mano la sua Lazio innalzandosi a incredibile trascinatore. Indiavolato, attacca e pressa tutto ciò che si muove, per poi punire al momento giusto con lucidità e precisione. Applausi. 
Dal 20’st Bartoletti 6 Come tutti i subentrati a gara in corso, fa il suo ingresso in un momento davvero complicato per la Lazio. Scende in campo con il piglio giusto, con quel coraggio che in gare come queste è cruciale  
ALLENATORE Rocchi 7 La sua Lazio approccia meglio e, nel complesso, mostra passi avanti importanti, a maggior ragione se paragoniamo la prestazione di ieri a quella della stracittadina d'andata. Il gol giallorosso complica i piani, ma la squadra continua ad andare dritta verso l'obiettivo ribaltando tutto. Il rosso rimediato da Ricci aumenta le difficoltà, prova qualche accorgimento tattico che però non funziona, tanto che la Roma lo riacciuffa nel 3-3. La perla di Caputo risolve poi la stracittadina e, tutto sommato, il merito è ovviamente anche del mister. 
Mastrocinque 5 Nel primo tempo compie un paio di interventi convincenti contribuendo a mantenere inviolata la porta, poi crolla sulle perle biancocelesti. Poteva fare qualcosa in più, soprattutto sul momentaneo 3-1. In generale, nella ripresa, non convince del tutto. 
Leoncavallo 6 Alterna ottimi spunti ad altre giocate meno puntuali, ma nel complesso la sua è una prestazione sufficiente, considerando anche la catena di sinistra biancoceleste, per distacco la migliore nell'assetto di Rocchi.
Dattilo 5.5 Molto meno vivace e intraprendente del solito, soffre forse l'emozione di una partita sentita, a maggior ragione per lui... 
Vasta 5.5 Primo tempo quasi da incubo per lui e tutta la difesa: Schettini sembra imprendibile e la Roma ne paga le conseguenze. In generale, non convince del tutto al fianco di Barbone
Gargiulo 5.5 Non si assume le responsabilità che dovrebbe in cabina di regia, toccando troppi pochi palloni e facendosi vedere solo a tratti
Dal 23’st Del Tordello 6 Subentra per lanciare l'assalto alla porta di Orlando, ma non riesce ad incidere nei pochi minuti a disposizione. 
Barbone 6.5 Ingenuo su Schettini, affonda l’intervento che - se pur lieve - fa cadere l'attaccante laziale. Insieme a Gargiulo & Co. perde l’inserimento di Salvati. Nel complesso la sua prestazione è simile a quella di Gargiulo, anche se con qualche intervento difensivo in più. Doveroso aggiungere come il suo gol abbia risollevato la Roma nel momento peggiore, portando i giallorossi sul momentaneo 3-2.
Vanacore 7 Se vuole è uno di quelli che, soprattutto adesso, può decidere le partite da solo. Offre una prova di sacrificio e qualità, trovando anche la rete del momentaneo 3-3. Mostra interessanti passi avanti all'interno dello scacchiere di D'Andrea.
Presutti 6 Si fa vedere solo a tratti, offrendo qualche giocata degna di nota ma anche lunghe pause. Da uno come lui ci si aspetta qualcosina in più.
IL MIGLIORE Sperlonga 7 Movimento perfetto a mezza luna per lasciare sul posto Monti e poi scavalcare Orlando con un lob da applausi. Ha una fame incredibile e lotta a tutto campo senza arrendersi mai. Sta crescendo anche nella comprensione del gioco e in termini di intesa con i compagni.
Bartolini 5 Impalpabile, non entra mai nel vivo del gioco toccando una quantità irrisoria di palloni. E per un 10 questo non è possibile. 
Dal 10’st De Rosa 6 Subentra anche lui per sperare nella clamorosa rimonta che riesce solo a metà, e nel recupero viene totalmente cancellata dalla magia di Caputo
Dos Santos 5 Nel primo tempo Tocci va continuamente in affanno quando puntato nell’1vs1. Spesso, però, manca della giusta cattiveria per incidere del tutto. Nella ripresa cala di intensità e lucidità con le classiche giocate che vengono meno. Il problema è che si intestardisce in maniera eccessiva continuando a provare dribbling a tutto spiano. L’apice è raggiunto sul gol divorato a tu per tu con Orlando. Quel che più fa "rabbia" è il talento a disposizione di questo ragazzo, che per ora si è visto solo in parte. 
Dal 30’st Ferretti sv
ALLENATORE D’Andrea 5 Nonostante il gol e le due reti negate da un immenso Orlando, nel primo tempo ci si aspettava qualcosa in più dalla sua Roma, in particolare dal punto di vista del gioco. Quando gli schemi saltano (e la Lazio rimane in inferiorità numerica) emergono tutte le qualità dei suoi, ma stavolta non sono bastate. 
Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Gazzetta Regionale

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alle nostre newsletter

EDICOLA DIGITALE

Dalle altre sezioni