Cerca

L'evento

Spalletti e Viscidi al corso per Responsabile di SG: "Ruolo fondamentale"

Il Ct e il coordinatore delle Nazionali giovanili maschili sono intervenuti a lezione, introdotti da Roberto Samaden

13 Febbraio 2024

Viscidi e Spalletti(Foto ©Figc)

Viscidi e Spalletti(Foto ©Figc)

Un saluto che ha arricchito il programma didattico e che ha lasciato agli allievi molti spunti su cui discutere e riflettere: questa mattina il commissario tecnico Luciano Spalletti e il coordinatore delle Nazionali giovanili maschili, Maurizio Viscidi, sono intervenuti nell'aula magna di Coverciano al corso per Responsabile di Settore Giovanile. "Voi - ha commentato il Ct, rivolgendosi alla platea dei corsisti - ricoprite un ruolo fondamentale per il calcio italiano; siete coloro che devono dare delle linee guida. Il vostro compito è di lasciare tranquilli i ragazzi: la sconfitta è una parte determinante per la crescita". "Mai come quest'anno - ha sottolineato Viscidi - esiste una sinergia umana e tecnica in Nazionale tra le giovanili e la prima squadra. E questa sinergia è fondamentale, anche a livello di club. Proprio per il fatto che sono stato allenatore, posso dirvi che non possiamo lasciare gli allenatori da soli. La nostra regia è fondamentale, ma solo se siamo competenti".

Il corso Il corso per Responsabile di Settore giovanile è stato inaugurato lunedì scorso, il 5 febbraio, e in totale gli allievi dovranno seguire un programma didattico di 174 ore di lezione, di cui 20 on-line. In aula questa mattina, oltre al coordinatore del corso, Attilio Sorbi, anche il responsabile della ‘Sezione per lo sviluppo del calcio giovanile e scolastico’ del Settore Tecnico, Roberto Samaden, che ha introdotto Spalletti e Viscidi.

Gli allievi Tra gli allievi ammessi a seguire le lezioni, anche l’ex tecnico – tra le altre – di Reggina e Sampdoria, Gianluca Atzori; l’attuale direttore del settore giovanile dell’Inter, Massimo Tarantino; l’attuale responsabile tecnico del settore giovanile dell’Atalanta, Alex Pinardi; Massimiliano Maddaloni, secondo di Marcello Lippi durante le esperienze in Cina.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Gazzetta Regionale

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alle nostre newsletter

EDICOLA DIGITALE

Dalle altre sezioni

Dalle altre sezioni