Cerca
Europei Under 17
Vittoria di misura per i ragazzi di Favo e morale alle stelle in vista dei quarti
27 Maggio 2024
Festeggiano gli azzurrini (@FIGC)
SVEZIA Ramming 5, Sundgren 6 (37’st Ljungkull 6), Hilvenius 5.5, Kurtulus 5.5, Antwi 6, Lahdo 5.5 (44’st Jareteg sv), Busuladzic 5.5, Jonsson 5, Redkin 6 (27’st Andersson 5.5), Bozicevic 6.5 (27’st Persson 5.5) Staykov 5 (1’st Ajdin 5.5) PANCHINA Fischerstrom, Nafors Dahlin, Magnusson, Nordvall, Vucenovic CT Franzén
ITALIA Pessina 6, Lauricella 6 (27’st Cama 7), Natali 6, Verde 6, Ballo 6, Lontani 6, Mantini 6 (31’st Di Nunzio 6), Sala 6, Orlandi 6.5, Liberali 6.5 (27’st Campaniello 6), Camarda 7 (40’st Coletta sv) PANCHINA Longoni, Benjamin, Coletta, Mosconi, Nardin CT Favo
MARCATORI Bozicevic 12’st (S), Cama 30’st (I), Camarda 35’st (I)
ARBITRO Minaković (Serbia), 7 ASSISTENTI Borović (Serbia) e Auger (Francia) QUARTO UFFICIALE Gaillouste (Francia)
NOTE Ammoniti Jönsson, Verde, Cama Angoli 8-7 Fuorigioco 0-3 Rec 1’pt - 4’st
Italia perfetta e che conclude la fase a gironi a punteggio pieno, vincendo anche contro la Svezia. I primi cinque minuti di partita sono protagonisti di un ottimo ritmo da parte degli svedesi. La prima minaccia nelle zone di Pessina è per mano di Staykov che però non riesce a sbloccare l’incontro. Risponde al 16’ la nostra nazionale: scambio in velocità tra Orlandi e Lauricella che pesca Camarda, ma nulla di fatto. Passato il quarto d'ora gli azzurrini alzano l'intensità e prendono per mano le fila della partita. A pochi minuti dal duplice fischio, Italia pericolosa grazie ad un cross millimetrico di Mantini che imbecca in area di rigore Liberali. Il numero 10 anticipa il proprio marcatore e sfiora il gol del vantaggio. A termine del primo tempo, il punteggio rimane fermo sullo 0-0. Ripresa che inizia con una Svezia più affamata e che si porta in vantaggio al 12’: Bozicevic combina con Redkin, che è bravo poi a metterlo in porta. Il numero 11 davanti a Pessina é letale. Nazionale giallo blu premiata per gli sforzi e la voglia di continuare a partecipare in questo europeo. Primo gol subito dagli azzurrini in questa competizione. Italia che non sta a guardare e che dopo essersi ripresa psicologicamente, trova il pareggio al 30’ con il neo entrato Cama e la sua zuccata di testa. Il gol vittoria non tarda ad arrivare e dopo 5 minuti Camarda si ripete di nuovo, mettendola dentro con una grande giocata. Partita rimontata e al triplice fischio sono gli azzurrini a festeggiare la vittoria
EDICOLA DIGITALE
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni