Cerca

Europei Under 17

Siamo in semifinale! L'Italia batte l'Inghilterra ai calci di rigore

Super prestazione di Longoni che tiene gli azzurrini a galla, sopratutto nell'ultimo quarto d'ora. La lotteria dei rigori regala la semifinale contro la Danimarca

30 Maggio 2024

Italia-Inghilterra (Foto @UEFA))

Italia-Inghilterra (Foto @UEFA)

ITALIA Longoni 9, Benjamin 6 (29’st Ballo 6), Natali 6, Garofalo 6, Cama 6 (38’st Lauricella sv), Sala 5.5 (29’st Lontani 6), Coletta 5.5, Di Nunzio 5.5 (22’st Mantini 6) Liberali 7.5, Camarda 6, Mosconi 6 (29’st Orlandi 6) PANCHINA Pessina, Mantini, Verde, Nardin, Campaniello CT Favo 

INGHILTERRA Whatmuff 6, McFarlane 6, Mfuni 6, Amissah 6, Moore 6.5, Rigg 6 (38’st Amass sv), J. Fletcher 6 (1’st Harrison 6), Mukasa 6.5 (13’st Olusesi 6.5), Shahar 6, Mheuka 6 (13’st Dipepa 6.5), Nwaneri 7.5 PANCHINA Brits, Noble, Dixon, L. Fletcher, Dunbar-McDonal CT Lincoln 

MARCATORI Nwaneri 16’pt (IN), Liberali 29’pt (IT) 

ARBITRO Minaković (Serbia), 7 ASSISTENTI Borović (Serbia) e Pušić (Croazia) QUARTO UFFICIALE Čulina (Croazia)

NOTE Sequenza rigori Moore (IN) segnato, Lauricella (IT) segnato, Harrison (IN) parato, Natali (IT) segnato, Amass (IN) segnato, Orlandi (IT) segnato, Nwaneri (IN) segnato, Liberali (IT) segnato, Dipepa (IN) segnato, Camarda (IT) segnato Ammoniti J. Fletcher, Sala, Natali, Mfuni Angoli 4-10 Fuorigioco 2-2 Rec 1’pt - 4’st 

Gli azzurrini volano in semifinale eliminando l’Inghilterra tramite la lotteria dei calci di rigore. Il primo tentativo della partita è da parte dell’Inghilterra con Moore, gestita tranquillamente da Longoni. Risponde l’Italia al 8’ con Liberali che scarica per Mosconi. Il capitano azzurro calcia verso la porta ma conclusione deviata in angolo. Dopo pochi minuti, sempre Moore è bravo nello stretto e a far venire più di un brivido all’Italia con una bella giocata. Ritmi altissimi nei primi quindici minuti; inglesi aggressivi e italiani molto compatti dietro. La mole di gioco della nazionale inglese è impressionante e al 16’ arriva la rete del vantaggio delle maglie bianche: Moore serve Nwaneri che con un tiro a giro da cineteca la mette sotto al sette. Azione del gol nata da un recupero alto ai danni degli azzurrini. Al 22' arriva la reazione dei ragazzi di Favo: Liberali salta un avversario e tenta la conclusione dal limite dell'area di rigore, Whatmuff è attento e si fa trovare presente. Sarà proprio Liberali a inventarsi una perla da vero campione per trovare il pareggio: al 29’ il talento scuola Milan, in mezzo a tutta la difesa dell’Inghilterra, riesce a spostarsi il pallone sul sinistro per poi beffare i suoi avversari piazzando un rasoterra a fil di palo. La prima frazione termina con un legno clamoroso colpito da Benjamin. Azione singolare deliziosa del numero due che si chiude purtroppo con molto amaro in bocca. Al duplice fischio il punteggio è 1-1. Ripresa non delle migliori da parte dell’Italia che, levando qualche occasione mal gestita, ha visto come protagonista Longoni autore di una partita sontuosa. Gli inglesi ci provano in tutti i modi ma il nostro super portiere e i legni, non permettono all’Inghilterra di segnare. Al triplice fischio, il punteggio rimane invariato e si va ai rigori. Azzurrini freddi e letali dagli undici metri con 5 rigori su 5 segnati e 1 parato da super Longoni. Di conseguenza, Italia in semifinale dove se la vedrà con la Danimarca. 

 

 

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Gazzetta Regionale

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alle nostre newsletter

EDICOLA DIGITALE

Dalle altre sezioni

Dalle altre sezioni