Cerca

Società

Roma, settore giovanile: De Rossi, Conti e il nodo Placido. Cosa sta succedendo?

A nemmeno un anno dalla telenovela Vergine, nel vivaio giallorosso sono tornati dubbi e incertezze

17 Giugno 2024

Conti, De Rossi e Placido (Foto ©GazReg)

Conti, De Rossi e Placido (Foto ©GazReg)

Era il 21 settembre del 2023 e dopo una lunghissima estate ricca di dubbi, si riuscì a mettere il punto sulla "telenovela" Vincenzo Vergine, con l'ex responsabile del settore giovanile della Roma che divenne ufficiale al Milan. Un giorno più tardi un'altra ufficialità, quella di Daniele Placido e Gianluca Gombar al comando del vivaio giallorosso.

Roma, è ufficiale! Daniele Placido nuovo responsabile tecnico del settore giovanile

L'ex Romulea, da due anni nello staff scout di Tiago Pinto, pronto a raccogliere l'eredità di Vincenzo Vergine

Nonostante le tempistiche da rivedere, per mille motivi, il lavoro del giovane duo è stato tutt'altro che insufficiente. Un bilancio lo avevamo tracciato agli inizi di aprile, dopo sei mesi dall'inizio delle rispettive cariche.  

Roma: Daniele Placido, Gianluca Gombar e un lavoro impeccabile

A 6 mesi dalla nomina di responsabile del settore giovanile giallorosso, tracciamo un primo bilancio della gestione dell'ex Romulea portata avanti insieme all'ex team manager

Oggi, 17 giugno, la situazione che si prefigura in casa Roma non è troppo lontana rispetto a quella dello scorso anno: regnano dubbi e incertezze, per alcuni persino il caos. L'unica ufficialità riguarda Gianluca Gombar, che non proseguirà il proprio lavoro all'interno del club capitolino.

ESCLUSIVA! Roma, Gianluca Gombar ha rassegnato le dimissioni

La voce si rincorreva da giorni nei corridoi di Trigoria: ieri è stato l'ultimo giorno in giallorosso per l'ex team manager

Per il resto a rincorrersi sono quasi esclusivamente voci e pensieri, cercando di trovare una quadra sulla base di ciò che accade. Ad esempio, il fatto che nelle categorie più basse (dall'Under 14 in giù) i movimenti siano decisamente intensi, fa pensare che Bruno Conti (e il suo staff capeggiato da Marco Albergati) possa proseguire le proprie attività nel vivaio romanista. D'altronde, da quel che risulta, è lui che sta portando avanti le operazioni di cui vi abbiamo parlato negli ultimi tempi. 

GR CALCIOMERCATO Nazionali:
tutte le notizie in tempo reale

Segui aggiornamenti, trattative, colpi e retroscena per non perderti nulla del mercato estivo 

Nelle categorie superiori (2009, 2008 e 2007), invece - secondo le informazioni raccolte dalla nostra redazione - ad aver preso in mano il tutto sarebbe Alberto De Rossi. Lo storico allenatore della Primavera, nominato Responsabile sviluppo e formazione allenatori squadre nazionali il 1 giugno 2022, si starebbe quindi occupando delle under, e nello specifico dalla 15 in su.

Il nodo Placido

Il contratto dell'ex Romulea scade il 30 giugno, ieri era presente a Roma-Inter di Under 15 (dopo aver seguito ad Ancona anche l'Under 18 in finale) ed è rimasto saldo nella sua posizione anche dopo le dimissioni di Gianluca Gombar. Quindi Daniele Placido rimarrà tra le mura di Trigoria? Il dubbio resta... Se quanto riportato nel paragrafo precedente fosse confermato, difficilmente ci sarebbe spazio per un incarico da affidargli in maniera fattiva. Ad avvolarare questa tesi è anche l'arrivo in giallorosso di Simone Ricchio, che comunque sia non è ancora ufficiale. 

Chi è Simone Ricchio, l'uomo di Ghisolfi che potrebbe lavorare nella Roma

Con l'arrivo nella Capitale del nuovo direttore sportivo giallorosso, si inizia a sbloccare la situazione per quanto riguarda il settore giovanile

Il 6 giugno avevamo già parlato di un incarico nel vivaio da parte dell'ex team manager del Nizza: anche qui resta da capire quale sarà nella fattispecie, ma secondo gli ultimi aggiornamenti Ricchio potrebbe ricoprire un ruolo ben più operativo di quello che, ad esempio, aveva l'ex ds Mauro Leo

Staremo a vedere come si evolverà la situazione dalle parti di Piazzale Dino Viola, certo è che il tempo stringe, in particolar modo con le nuove norme: al 30 giugno, chi non ha già firmato un contratto da professionista, è di fatto svincolato. Lato club, le società possono sottiscrivere il contratto di apprendistato che vincolerebbe il calciatore da uno a un massimo di tre anni. Ulteriore nodo è la questione "unilateralità" che ha sollevato più di qualche dubbio nel panorama giovanile italiano.

FIGC, Gravina sull'abolizione del vincolo: "C'è risentimento tra i club"

Nella conferenza stampa post Consiglio Federale, il numero 1 di via Allegri, è tornato sul tema sottolineando la necessità di un intervento mirato

 

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Gazzetta Regionale

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alle nostre newsletter

EDICOLA DIGITALE

Dalle altre sezioni