Cerca
Europei U19
Il classe '08 con una doppietta regala agli azzurrini la prima posizione del girone. A sbloccare la sfida l'altro rossonero Zeroli
18 Luglio 2024
Camarda, in rete (@FIGC)
Adesso possiamo dirlo forte, un'altra conferma è arrivata: Francesco Camarda può davvero essere l'attaccante del futuro della nostra Nazionale. Dopo la gara d'esordio in panchina (subentrato solo nel finale, ndr), il ct Corradi decide di far debuttare dal 1' il giovane attaccante classe 2008 nella seconda giornata contro l'Irlanda del Nord. Risultato? Doppietta e una prestazione da top player, ciò che speravamo tutti noi e l'allenatore. L'Italia, dunque, vola sotto le ali di questo giovane talento che dopo più di tre mila minuti giocati e 50 presenze in quest'annata non smette di segnare, illuminare e sognare un altro trofeo che rappresenterebbe la ciliegina sulla torta di una stagione stratosferica per Camarda. Sin dai primi minuti si vede che l'attaccante ha il piede caldo: fa reparto, sposta l'attenzione della difesa su di sé e aiuta i compagni. Ma a brillare maggiormente nel primo quarto d'ora è l'asse milanista, protagonista Zeroli: dopo un'azione insistita l'Italia passa in vantaggio grazie alla girata vincente in area del centrocampista. Per lui il secondo gol in questa competizione. La squadra di Corradi mantiene il suo dominio in lungo e largo e, proprio quando stavano per scadere i minuti di recupero, ecco che si infiamma Camarda. Goodman fa il pasticcio, il numero 9 azzurrino ne approfitta e con il destro a girare batte Charles. Una mazzata per l'Irlanda del Nord che va all'intervallo sotto di due gol. Al rientro l'Italia non ha intenzione di rallentare il ritmo, anzi. Ricomincia proprio da dove aveva chiuso, ovvero con un gol. Indovinate di chi? Sempre del solito, Francesco Camarda. Una rete da puro killer d'area, trasforma il cross del subentrato Magni nonostante la marcatura di due difensori. Da questo momento la strada è tutta in discesa, l'Italia gestisce e controlla fino al triplice fischio. Seconda vittoria consecutiva, 6 punti nel girone, semifinale e qualificazione al Mondiale del 2025 in Cile conquistate: una serata magica per gli azzurrini, speriamo solo sia il preludio di una grande cavalcata.
EDICOLA DIGITALE
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni