Cerca
Primavera 1
18 Dicembre 2024
Misitano (Foto ©Mirna De Cesaris)
ROMA - SAMPDORIA 3-0
ROMA De Marzi, Seck, Levak, Misitano (23’st Mlakar), Coletta (23’st Sugamele), Reale, Almaviva (11’st Marazzotti), Cama, Di Nunzio (38'st Ivkovic), Della Rocca, Lulli (11’st Litti) PANCHINA Kehayov, Golic, Nardin, Mirra,, Zefi, Ceccarelli ALLENATORE Falsini
SAMPDORIA Scardigno, Malanca, Zeqiraj, D’Amore, Sava (1’st Chilafi), Patrignani (24’st Valisena), Ntanda (38'st Ofoma), Ovalle Santos, Casalino (24’st Diagne), Forte (13’st Sa Gomes), Bacic PANCHINA Ceppi, Cavallaro, Papasergio, Bjorkman ALLENATORE Di Benedetto
MARCATORI Misitano 18’pt, Levak 17’st, Coletta 19’st
ARBITRO Cappai di Cagliari ASSISTENTI Starnini di Viterbo e Fabrizi di Frosinone
NOTE Ammoniti Angoli 4-2 Fuorigioco 1-0 Rec 3'st
I giallorossi non smettono più di correre: al Tre Fontane, arriva il sesto risultato utile consecutivo, con i romani che battono la Sampdoria grazie alle reti di Misitano, Levak e Coletta. Nei primi quindici minuti di gara, la Roma crea ottime trame offensive con la partecipazione di tutto il suo organico; genoani poco centrati e che non impensieriscono praticamente mai la retroguardia romana. La gara si sblocca al 18’ con il decimo centro in campionato di Misitano: Reale calcia da fuori, deviazione della difesa ospite e sfera respinta. Il numero 9 giallorosso non ci pensa due volte si scaglia sulla palla e con un destro violentissimo butta giù la porta difesa da Scardigno. Doppia cifra agguantata per il bomber di mister Falsini. Dopo il gol del vantaggio, i blu cerchiati si accendono e propongono più ritmo e presenza all’interno del match. Alla mezz’ora la gara si assesta su ritmi sostenuti, con i capitolini che non forzano per segnare la seconda rete, preferendo la gestione e i ribaltamenti di fronte. La Samp pecca sull’ultimo tocco ma riesce, in questa fase, a contenere le ripartenze avversarie. Al 35’ Almaviva va vicinissimo al raddoppio e al secondo centro in stagione; il suo destro però è debole e di facile gestione per Scardigno. A ridosso del 40’ si riaccende la Roma con Coletta che con il sinistro costringe all’intervento (comodo) il portiere avversario. Il finale di tempo non produce emozioni e al duplice fischio il risultato rimane sul 1-0. La ripresa ripropone praticamente lo stesso copione del primo tempo, con la squadra di casa che impone la sua superiorità tecnica e tattica. Difatti, non deve passare molto tempo e al 17’ dagli sviluppi di un corner Levak spinge dentro una girata precedente di Misitano. La Sampdoria non ha tempo di metabolizzare il secondo gol che subito, dopo praticamente due minuti, Coletta trova la rete del 3-0 (terzo gol consecutivo dopo la doppietta contro l’Udinese). Rete che chiude i giochi e che sancisce il punteggio finale della gara. Questa Roma è da sogno!
EDICOLA DIGITALE
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni