Cerca

serie a

Lazio, contro le big così non va: la Fiorentina passa all'Olimpico

Seconda sconfitta con la formazione di Palladino in stagione per l'undici di Baroni che conferma le difficoltà con i gruppi più qualitativamente elevati

27 Gennaio 2025

Lazio, contro le big così non va: la Fiorentina passa all'Olimpico

Zaccagni: la delusione sul volto del capitano laziale (Foto ©De Cesaris)

La Lazio perde una gigantesca occasione per fortificare il suo quarto posto ed impostare così un cammino che le possa permettere di partecipare alla prossima Champions League, obiettivo dichiarato, seppur sottovoce, da tutto l'ambiente biancoceleste. Contro la Fiorentina la formazione di Baroni va al tappeto per la seconda volta in stagione, sempre per 2-1. Al Franchi, però, le recriminazioni sono state tante e di ragioni diverse: dalla traversa di Guendouzi sul punteggio di 1-1, al rigore praticamente inventato tramite VAR che portò Gudmundsson a firmare il raddoppio. Domenica sera nel posticipo della 22ª i biancocelesti hanno da recriminare sulle loro mancanze, su un approccio nuovamente sbagliato che ha ricordato quello del derby (e la tempistica nella quale sono arrivati i centri di Adli e Belatran lo ricordano ancora di più) e dietro la lavagna finisce anche il mister, che si prende le sue responsabilità, le cui scelte iniziali non hanno convinto. La reazione dopo il raddoppio, ed il tris sfiorato dalla Viola, è un bel segnale, ed i minuti di recupero thrilling con la parata di De Gea su Marusic e, soprattutto, il palo di Pedro ad istanti dal termine aumentano il rammarico per una prestazione in cui la Lazio, se avesse giocato come ha dimostrato in ben altre occasioni di saper fare, avrebbe potuto portare a casa 3 punti di platino. La sconfitta contro la Fiorentina evidenzia nuovamente la difficoltà nel fare punti contro le formazioni top di gamma del campionato. 1 punto col Milan ed altrettanto con l'Atalanta, incredibilmente 3 col Napoli al Maradona, poi una serie di sconfitte con Juventus, Inter, Roma. Un totale di 5 punti in 6 7 sfide dirette con quelle che, idealmente, sono competitor per l'Europa, sia quella che conta che quella di secondo profilo. In mezzo c'è il successo su un Bologna sempre da tenere in considerazione che fa numero ma non molto altro. Ora arriva la trasferta di Braga, basterà un punto oppure non perdere con scarto monstre per chiudere al primo posto in Europa League. Impresa non impossibile ma da ricercare esclusivamente con le seconde linee. Al rientro in Italia ci sarà l'Is Arenas ed un Cagliari che tra le mura amiche è ostacolo complicato da superare. Di seguito alcuni scatti del posticipo ad opera di Mirna De Cesaris (Tutti i diritti riservati)

Cuore biancoceleste: Folorunsho ha giocato per la seconda volta la Lazio in stagione ed è stato un obiettivo di mercato (Foto ©De Cesaris)

Esultanza viola: Adli ha appena realizzato lo 0-1 (Foto ©De Cesaris)

 Palo allo scadere: Pedro ha centrato un clamoroso legno a pochi istanti dal triplice fischio (Foto ©De Cesaris)

Zaccagni braccato da Dodò (Foto ©De Cesaris)

Scuro in volto: Baroni, tecnico della Lazio, durante il match (Foto ©De Cesaris)

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Gazzetta Regionale

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alle nostre newsletter

EDICOLA DIGITALE

Dalle altre sezioni