Italia u19

L’Italia si prepara al match con la Spagna. Camarda:“Saró il primo tifoso”

Sabato alle 17, nonostante la squalifica del rossonero, gli azzurri sono praticamente obbligati a conquistare i tre punti

A 24 ore da Italia-Spagna, gara diventata già decisiva per la Nazionale Under 19 nella corsa a un posto nella fase finale dell'Europeo, sono già 4.500 i biglietti emessi per lo stadio 'Nicola Ceravolo'. Ma è probabile che il dato possa salire ancora: Catanzaro, proprio come era successo mercoledì a Crotone, proverà a trascinare gli Azzurrini a un risultato che terrebbe aperte le porte della qualificazione. Dopo il pari con la Lettonia, ecco la sfida ai campioni d'Europa in carica, che nell'ultima edizione eliminarono proprio l'Italia (1-0 ai supplementari) prima di alzare il trofeo ai danni della Francia. E 1-0 per la Spagna è finito anche l'ultimo precedente, un'amichevole di gennaio che è stata l'antipasto di quello che sabato alle 17 vivrà il pubblico calabrese.

Uno squalificato per parte: fuori Marcos per la Spagna, fuori Francesco Camarda per l'Italia. Un'assenza pesante, quella dell'attaccante del Milan, che spera di ricevere un regalo dai compagni per poi tornare in campo a giocarsi la qualificazione contro la Francia. "Indossare la maglia della Nazionale per me è un grande onore, e non poter partecipare alla partita con la Spagna fa molto male anche perché siamo stati accolti in maniera splendida - ammette il classe 2008 -. Sarò comunque vicino ai miei compagni, dal viaggio in pullman allo spogliatoio. Sarò il loro primo tifoso".

L'AVVERSARIA La Spagna, che ha aperto il girone battendo 2-1 la Francia (Bleus impegnati sabato alle 14 al 'Real Cosenza' contro la Lettonia), è arrivata seconda nel Gruppo 10 della prima fase, a pari punti con Austria e Kosovo: nazionale, quest'ultima, contro cui è arrivata l'unica sconfitta. Le squadre maggiormente rappresentate nella lista dei 20 convocati di Paco Gallardo (che da calciatore e da allenatore ha legato gran parte della sua carriera al Siviglia) sono Atletico Madrid, Barcellona e Real Madrid, con tre giocatori ciascuna.

This page might use cookies if your analytics vendor requires them.