Cerca
Focus
31 Luglio 2025
In casa Roma continuano a rincorrersi le voci sull’Under 23 del prossimo anno. E allora una domanda è venuta quasi spontanea: se i giallorossi avessero dato vita alla seconda squadra quando è nata la Juventus? Abbiamo allora stilato una sorta di Top 11 dei migliori talenti che avrebbero potuto moltiplicare il proprio valore, restando in orbita romanista. Esclusi, però, calciatori come Bove, Pisilli e Zalewski, che hanno compiuto il salto direttamente in prima squadra. E oltre ai calciatori citati nel video, l'elenco poteva essere decisamente più folto.
Visualizza questo post su Instagram
Basti pensare a Del Bello, un portiere da sempre sottovalutato, al 2003 Yuri Rocchetti o al collega di ruolo 2004 Matteo Falasca. A centrocampo ci poteva essere un Giacomo Faticanti, fresco di ritorno alla Juventus, proprio in Under 23. O ancora Flavio Ciuferri, "regalato" al Giuglianodue anni fa. E poi l'attacco, con i vari Cancellieri, Joao Costa, Milanese, D'Orazio... Ovviamente, negli anni con molti di loro la Roma ha anche monetizzato - e a volte neanche poco - ma pensiamo anche al patrimonio disperso, a quei giocatori che rimanendo in orbita Roma avrebbero continuato il proprio percorso in giallorosso. Pensiamo a Calafiori, che la Roma ha ceduto a titolo definitivo al Basilea nel 2022 per 2.5 milioni di euro (+40% della futura rivendita), per il quale l'Arsenal, due anni più tardi, ha versato nelle casse del Bologna venti volte tanto. Nel calcio di oggi, soprattutto in Italia, l'Under 23 non è più una opportunità, ma una necessità. A maggior ragione per chi vanta un settore giovanile così tanto florido.
EDICOLA DIGITALE
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni