Cerca

focus

Chi è Paratici, il 2008 che lo scorso anno ha segnato in tre categorie e ha già stregato la Roma?

Già in gol nell’amichevole di due giorni fa contro il Roma City, andiamo alla scoperta del nuovo attaccante giallorosso in arrivo dalla Sampdoria

06 Settembre 2025

Chi è Paratici, il 2008 che lo scorso anno ha segnato in tre categorie e ha già stregato la Roma?

Lorenzo Paratici in azione nell'amichevole contro il Roma City ©Rossi - As Roma

Arrivare a Roma, segnare prima dell’annuncio, essere poi presentato ufficialmente e infine convocato anche per l’esordio stagionale Under 18: l’inizio del legame tra Lorenzo Paratici e i giallorossi è da favola, quelle che se la racconti fatichi anche a crederci.

Per presentarvi il nuovo acquisto dei Capitolini però è giusto partire dall’inizio. Nasce a Torino il 21 ottobre 2008 e muove i primi passi nella Pro Vercelli, per poi approdare nell’agosto 2023 alla Sampdoria. Negli anni diventa il fiore all’occhiello del settore giovanile ligure. La scorsa stagione è stata a dir poco fantastica: è stato capace infatti di andare in gol in tre categorie differenti, risultando sempre tra i migliori.

Lorenzo (nel cerchio) con Paulo Dybala ai tempi della Juventus 

Partito con i pari-età in Under 17 (1 gol e 1 assist in 2 presenze) e subito passato in Under 18 dove in 16 gare realizza 5 gol. Questo gli basta per salire ancora di categoria e rimanere stabile in Primavera. Con l’Under 20 infatti colleziona 18 presenze 7 gol, trovando la marcatura nella gara di esordio in categoria contro l’Udinese. Tutto ciò ha fatto si che tutti i top club italiani se lo appuntassero nel proprio taccuino nella voce “obiettivi di mercato da non farsi scappare”.

Inizialmente sembrava addirittura destinato a rimanere in blucerchiato, ma quando tutti erano concentrati sulla chiusura della porta del calciomercato, la Roma ha piazzato il doppio colpo assicurandosi Giuseppe Forte e appunto Lorenzo Paratici.

Passando al terreno di gioco cosa bisogna aspettarsi da lui? Beh semplice, il massimo: qualità, quantità e gol. Sotto porta non sbaglia e i tanti movimenti senza palla, di cui lui è maestro, gli permetteranno di raggiungere la doppia cifra di reti, facendo la felicità di mister Guidi e dei tanti assistman di cui il tecnico toscano dispone. Le tre marcature realizzate in Roma-Roma City agli ordini di mister Gasperini (che lo ha giustamente elogiato per una prestazione autorevole) confermano quanto già pensavo di lui a fine dello scorso campionato: non sarà un gigante ma la sua intelligenza tattica fuori dal comune gli permette di trovarsi sempre al posto giusto e al momento giusto, annullando i gap fisici e tecnici che ha con altri colleghi di reparto.

Partirà titolare fin da subito? Questo noi non possiamo garantirlo, ma che la Roma ci punti davvero è sicuro, tant’è che c’è un’altissima possibilità di vederlo in campo domani, 7 settembre, nella prima uscita ufficiale della Roma U18 sul campo del Napoli.

Lorenzo Pratici in azione durante l'allenamento congiunto con il Roma City ©Rossi - As Roma

Ah quasi dimenticavo: si, se ve lo stavate chiedendo è anche il figlio di Fabio Paratici, ds di Juve e Sampdoria tra le altre, ma a noi questo non è mai interessato dal momento in cui la valutazione la fa solo il campo, categorizzare i giocatori per il cognome che portano lo lasciamo agli altri.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Gazzetta Regionale

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alle nostre newsletter

EDICOLA DIGITALE

Dalle altre sezioni