Cerca
L'approfondimento
21 Ottobre 2025
Camara, Forte e Paratici (Foto ©La Torre/As Roma)
Dopo 7 anni di Milan sbarca a Monza, poi il grande salto verso la Capitale andando a ricoprire il ruolo Youth Sector Head of Recruitment. A Trigoria si vede poco, pochissimo, ma dietro la scrivania si fa sentire e, soprattutto, il "recruitment" è di quelli di assoluto spessore. Lui e lo staff scovano Miguel Romero Corredera dal Las Rozas, in Spagna, portando avanti una trattativa lunga e difficile fino all'epilogo sperato, con l'arrivo a Roma del classe 2009. Un giocatore di cui vi abbiamo già parlato a più riprese... Discorso simile per Mandjou Camara, su cui c'erano gli interessi di mezzo Paese: una trattativa, anche in quel caso, che si è fatta ancor più complicata con le voci sempre più insistenti (e poi rivelatesi fondate) del fallimento della SPAL.
Il giocatore si sarebbe ritrovato libero, ma il lavoro certosino di Roberto Trapani va a buon fine. Un'attenzione a 360° nei confronti dei migliori talenti, in Italia e in Europa: porta sempre la sua firma il colpaccio Lorenzo Paratici, arrivato a sorpresa nella Capitale dalla Sampdoria, in un'operazione in cui la Roma aveva (e, soprattutto, avrà) solo da guadagnare.
Assieme al figlio del noto dirigente, sempre dalla Samp, anche Giuseppe Forte: un altro di quei talenti arrivato grazie allo staff di Trapani, poi sciolto dopo i suoi saluti. Trapani che ha messo mano anche alle categorie più basse, affondando il colpo per profili come Mattia Salvarani e Leonardo Diofebo, arrivati grazie alla sinergia con Bruno Conti & Co.
EDICOLA DIGITALE
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni