Cerca

Errata corrige

Vis Aurelia - Certosa: tabellino e cronaca corretti

16 Settembre 2024

Vis Aurelia - Certosa: tabellino e cronaca corretti

La Vis Aurelia sale a quota 4 punti dopo il pari col Certosa (©Lori)

A causa di un errore di trascrizione, a pag. 24 dell'edizione odierna di Gazzetta Regionale è stato pubblicato un articolo errato sulla gara tra Vis Aurelia e Certosa di Under 19. Scusandoci con i diretti interessati, pubblichiamo di seguito la versione corretta.

VIS AURELIA - CERTOSA 0-0

VIS AURELIA Reale 8, Liosetti 7 (1’st Chipana 7), Caniglia 7, Valentini 7.5, Pompili 7.5, Iannelli 7, Screnci 7 (17’st Fufaj 7), Valeri 7, Di Rocco 6.5 (43’st Marucci sv), Khavlin 6.5 (40’st Risati sv), Cursi 7 (33’st Gurica 7.5) PANCHINA Berlucca, De Lorenzo, Dell’Aversano, Paccosi ALLENATORE Marciano’

CERTOSA Braghini 7.5, Cicchetti Filippo 7.5 (31’st Aquilini 7), Di Sano 7.5 (42’st Stendardo sv), Esposito 8, Fredda 7.5, Lunari 8, Lucino 7 (10’st Stancampiano 7), Cicchetti Jacopo 8.5 (35’st Guidi 7), Trionfera 7, Tranquilli 7, Colucci 7 PANCHINA Annunziata, Dominici, Marsili, Urbinelli ALLENATORE Marra 

ARBITRO Falasconi di Aprilia, 6

NOTE Ammoniti Cursi, Lucino, Valentini Angoli 1-4 Fuorigioco 3-2

Spesso si descrivono le gare senza reti come noiose, non è questo il caso. In questo timido inizio stagione la Vis Aurelia ospita il Certosa: un punto a testa, nessuna rete. Certosa che, una volta consapevole della propria forza, ci stupirà. La Vis risulta invece molto fisica e forte nel singolo, ma deve forse ancora essere collaudata. Nella prima frazione gli ospiti se la comandano, facendo della difesa un punto di forza. Cicchetti Filippo intuisce al 2’ l’unodue locale tra Screnci e Cursi. Esposito poi, libera sempre sugli stessi. Il Certosa risponde con il tiro di Lunari, alto al 6’, ma la vera chance è poco dopo con Tranquilli, servito da Trionfera, che conclude a fil di palo! Il gioco continua palesemente a favore del Certosa che fa tutto bene, peccando però di caparbietà. Per la Vis, ottimo scambio palla e gestione in difesa tra Valentini e Pompili, che permette ai loro di ripartire. In avanti al 17’, su tiro di Cursi, troppo laterale alla sinistra dell’estremo Annunziata. A metà frazione la forza del Certosa continua a venir fuori, Cicchetti Jacopo sublime nel recuperare palla in più chances - incenerendo gli avversari nei contrasti - bravo poi nel predisporre il gioco ai compagni. Al 25’ la Vis recupera a centrocampo, Screnci riparte e serve Di Rocco, la retroguardia neroverde - nuovamente - mura. Nel corso del tempo Lunari del Certosa conquista sempre più spazio, coordinandosi spesso bene con Esposito, altro elemento fondamentale per il gioco ospite. La Vis reagisce alla mezz’ora con il buon scambio tra Valeri e Khavlin, s’infila Screnci ma Esposito ha la meglio. Ciò che manca è la semplicità di gioco, da parte di entrambe le squadre, costruendo poco l’azione e con fretta di concludere. Giocata ospite superba di Tranquilli al 40’ ed in generale ospiti in forcing. Divertente la ripresa anche se diversi calci piazzati, fraseggi, falli ed interruzioni la rendono confusionaria. La Vis migliora, ottimo tiki taka al 15’ ma è il Certosa con Tranquilli - da due passi non controlla - che perde la chance per il vantaggio. Il gioco risulta un po’ statico al 30’, rianimato dalla clamorosa parata del locale Reale sul tiro in area - da angolo - di Colucci, per l’incredulità degli avversari. Il gioco di quest’ultimi diventa macchinoso, mentre la Vis non riesce a ricoprire bene i reparti ed a leggere le azioni in anticipo. Da segnalare al 40’ il neroverde Annunziata che para con la coscia un pericoloso tiro di Gurica. Diverse le azioni nel finale, ma il triplice fischio consolida l’amaro 0-0.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Gazzetta Regionale

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alle nostre newsletter

EDICOLA DIGITALE

Dalle altre sezioni