Il Maccabi torna alla carica: Vega sconfitto 11-3
Il tecnico Guantario: “Con il Velletri abbiamo pagato l'assenza di cambi, dal momento che siamo una squadra con un bacino ridotto”
scritto da
Altro su: Stagione 2015-2016, Juniores, Maccabi, Vega, Velletri, Antonio guantario
La
Juniores del Maccabi trova il pronto riscatto e, dopo il ko di
Velletri, supera con un secco 11-3 il Vega nel match di ieri. Una
vittoria importante perché arrivata con una formazione ancora in
emergenza per alcune assenze importanti, come quella di Naim, che in
settimana verrà operato al menisco esterno, e Della Seta. E' il
tecnico e supervisore del settore giovanile Antonio Guantario,
veterano dei campi di calcio a 5 ma alla prima esperienza alla guida
di una formazione giovanile, a fare il punto della situazione:
“Quella contro il Vega è stata una gara dai due volti. Abbiamo
disputato un primo tempo mediocre, che abbiamo chiuso sul 2-1, mentre
la ripresa, dopo una strigliata negli spogliatoi, è andata via nel
migliore dei modi”. Un successo che riscatta immediatamente lo stop
di Velletri, sul quale il tecnico vuole tornare: “Innanzitutto –
spiega Guantario – voglio fare i complimenti al Velletri, che si è
dimostrata un'ottima squadra e che sarà protagonista di un
campionato di primissimo piano, però vorrei anche sottolineare le
difficoltà che abbiamo dovuto affrontare. Per diversi problemi
legati ai miei giocatori, siamo andati al campo con solo 6 ragazzi a
disposizione, ciononostante al 20' del primo tempo eravamo in
vantaggio 3-0. La mancanza di cambi, con un ulteriore giocatore che
ha avuto problemi nel corso del match, ha segnato poi il nostro calo
e la nostra sconfitta. Speriamo di potercela giocare alla pari nel
match di ritorno”. Una squadra particolare quella del Maccabi
“Composta da soli giocatori della comunità ebraica di Roma e
quindi con un bacino di utenza davvero ridotto rispetto alle altre
realtà”.
Commenti