Cerca

l'evento

Riapre lo Scopigno: in campo Insuperabili Roma, Abruzzo Special e U18 Equality

Bella giornata di sport nell'impianto reatino incentrata sulla condivisione e per il sociale

02 Giugno 2023

Uno scatto dell'evento

Uno scatto dell'evento (foto ©Gazzetta Regionale)

Lo stadio Manlio Scopigno di Rieti riapre le porte per ospitare una giornata calcistica incentrata sulla condivisione e sull’equalità. Simbolico il taglio del nastro, da parte del presidente del Città Rieti Marzio Leoncini, come ad indicare una rinascita: "Spero che da qui si possa ripartire per una sana riflessione interna che restituisca alla città un calcio di altri spessori, al di là che si chiami Asd Città di Rieti o Nuova Rieti Calcio o quant’altro". Sentiti complimenti da parte del sindaco di Rieti, Daniele Sinibaldi e dell’assessore allo Sport del Comune di Rieti Chiara Mestichelli nei confronti del club Città di Rieti e Leoncini. Nei loro interventi hanno voluto evidenziare all’unisono il loro piacere nel rivedere lo stadio in ottime condizioni e già in grado di ospitare eventi e manifestazioni. Non sono voluti mancare il presidente della Provincia Roberta Cuneo, il neo sindaco di Borgorose Mariano Calisse, Don Valerio Shango, in rappresentanza della Diocesi di Rieti, e diversi assessori e consiglieri comunali.

Subito dopo i vari interventi è sceso in campo lo sport. Prima è stato dato spazio alle formazioni di Special Insuperabili Roma e Abruzzo Special, composte da ragazzi con problemi di handicap, che si sono sfidati in una partita di calcio a 7, con porte piccole e con un rettangolo di gioco accorciato. Partita emozionante che mette in mostra la voglia e la gioia di questi ragazzi che ci dimostrano come lo sport riesca a non escludere nessuno. Al termine di due tempi da 15 minuti l’uno è la Special di Insuperabili Roma a portarsi a vincere con il risultato di 3-1. Dopo pochi minuti di pausa è la volta delle Under 18 Equality dei Comitati Regionali di Lazio, in maglia blu, e Abruzzo, in maglia verde, a sfidarsi in una partita regolamentare di calcio a undici, ma con due tempi da 30. Prima frazione di sostanziale equilibrio, con poche occasioni da entrambe le parti ma con molte giocate spettacolari da parte dei singoli. Alla fine del primo tempo è il Lazio a crescere e a creare più occasioni. Al rientro dagli spogliatoi è proprio la squadra in maglia blu a prendere il dominio del campo e negli ultimi minuti di gara, dopo una grandissima azione corale, trova il gol vittoria chiudendo la seconda partita di giornata.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Gazzetta Regionale

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alle nostre newsletter

EDICOLA DIGITALE

Dalle altre sezioni