Cerca
L'EVENTO
Il seminario introdurrà i concetti chiave della gestione ambientale nel settore sportivo e nell'impatto su di una partita di calcio
25 Settembre 2023
Carta sulla sostenibilità ambientale del Calcio, domani il primo webinar (Foto ©LND)
Si terrà dalle ore 11 alle ore 12 di martedì 26 settembre il 1° webinar organizzato nell’ambito della Carta sulla Sostenibilità Ambientale del Calcio. La Carta, stilata dalla FIGC in collaborazione con la Scuola Superiore Sant'Anna di Pisa e condivisa con le componenti federali, fa parte dell'attività di legacy del progetto ‘Life Tackle’ sulla sostenibilità ambientale del calcio, co-finanziato dal programma LIFE dell'Unione Europea e supportato dalla UEFA.
La partecipazione al webinar, dal titolo ‘La gestione ambientale nel calcio: principi e strumenti’, è aperta a tutte le società e organizzazioni aderenti alla Carta sulla Sostenibilità Ambientale del Calcio. Verranno introdotti i concetti chiave della gestione ambientale nel settore sportivo e verrà illustrato il funzionamento di uno strumento applicativo per la misurazione dell’‘impronta ambientale’ di una partita di calcio. Obiettivo del seminario è anche quello di rispondere agli input forniti dai 98 club appartenenti a Lega Serie A, Lega B, Lega Pro e Lega Nazionale Dilettanti che hanno partecipato al primo incontro degli aderenti alla Carta avvenuto lo scorso 2 marzo al CTF di Coverciano e in modalità online.
Tra i temi che saranno discussi dal prof. Tiberio Daddi e dal dott. Niccolò Todaro della Scuola Superiore Sant’Anna:
Per confermare la propria adesione e per ulteriori informazioni è possibile contattare la coordinatrice del progetto:
Dott.ssa Barbara Moschini
EU Project Coordinator, Federazione Italiana Giuoco Calcio
b.moschini@figc.it
EDICOLA DIGITALE
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni