Cerca
L'intervista
Il responsabile della scuola calcio e della metodologia indica il lavoro da seguire nel corso della stagione
26 Settembre 2024
Mennato Canelli, responsabile dell'attività di base della Jem's
La stagione calcistica ha preso definitivamente il via e tutte le attività hanno iniziato il lavoro sul campo in casa Jem’s Soccer Academy. Come sempre la scuola calcio, il coordinamento della metodologia e degli istruttori sono compito di Mennato Canelli, figura di grande esperienza e centrale nel progetto formativo del club biancorosso. "In questa fase per noi è fondamentale anche riprendere gli obiettivi fissati in precedenza. Avendo aggiunto dei nuovi elementi abbiamo deciso fosse la cosa migliore anche per avere chiaro il lavoro di svolgere nei prossimi mesi in maniera più mirata". Quella iniziale è una fase cruciale per conoscere alla perfezione caratteristiche fisiche e caratteriali di ogni singolo bambino. Sono proprio i ragazzi ad essere al centro del progetto: "Il nostro obiettivo e l'idea che portiamo avanti sono risaputi: far crescere i bambini sia dal punto di vista del gioco, che trasmettendogli quei valori che potranno servire in futuro. Vogliamo creare non solo calciatori, ma soprattutto brave persone e in questo siamo molto facilitati dall'ambiente. È una cosa che ci contraddistingue e riscontrabile sin dal primo allenamento". Un processo in cui è fondamentale l'apporto degli istruttori: "Con loro il rapporto è quotidiano. Tutti condividono con me la scheda di allenamento scendendo in campo con un lavoro da svolgere già definito e con un obiettivo preciso dettato dalla programmazione. Una collaborazione a 360° il cui scopo ultimo è quello di creare degli allenamenti idonei a ciascun bambino e che possa proseguire anche fuori dal campo. Sono molto soddisfatto anche perché sono persone qualificate che amano il loro lavoro". In due anni Mennato Canelli è diventato un punto di riferimento in società ed il bilancio non può essere che positivo: "Come detto, da quando sono qui abbiamo lavorato molto prima di tutto sugli istruttori e sulle figure che sono a contatto con i ragazzi. Lo staff al 90% è lo stesso di quando sono arrivato e ciò significa che stiamo crescendo tutti insieme". Programmazione e focus sulla crescita dei bambini, che rimangono il fulcro del progetto, sono i capisaldi che hanno mosso la scuola calcio targata Jem's e continueranno ad esserlo anche in questa stagione.
EDICOLA DIGITALE
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni