Cerca

L'intervista

Elis, Gigliucci: "Massimo impegno dalle ragazze, fondamentale per la crescita"

Il Direttore Tecnico della pallavolo biancoazzurra parla a tutto tondo sulla stagione che sta vivendo la sezione

25 Febbraio 2025

Elis, Gigliucci: "Massimo impegno dalle ragazze, fondamentale per la crescita"

Andrea Gigliucci, Direttore Tecnico della sezione pallavolo dell'Elis (Foto©Elis)

La crescita dell’Elis come polisportiva passa anche e soprattutto dalle discipline esterne al calcio, che in questi ultimi anni hanno iniziato un percorso evolutivo importante. In questo caso specifico parliamo della sezione della Pallavolo. Il Direttore Tecnico Andrea Gigliucci, nonché allenatore di diversi gruppi all’interno della sezione, si è aperto in un’intervista a tutto tondo descrivendo il lavoro svolto e parlando di prospettive future per la società.

In primo luogo, ha fatto il punto sull’organizzazione delle varie squadre: "Siamo molto contenti di avere la possibilità per il secondo anno consecutivo di iscrivere tutte le squadre nei campionati giovanili a tutti i livelli. Partiamo dai più piccoli dell’S3, che sarebbe il mini volley, passando poi ad Under 12, Under 13, Under 14, e Under 16. Quest’anno non c’è propriamente un gruppo Under 18, perché alcune ragazze hanno già superato i 18 anni, ma siamo comunque riusciti a costruire una squadra per un campionato CSI. In più c’è il gruppo di Prima Divisione, formato da ragazze un po’ più grandi con alcuni innesti di ragazze più giovani a supporto. Abbiamo un gruppo amatoriale misto, che ormai sta con noi da diverse stagioni e riesce sempre ad aumentare. Da quest’anno, inoltre, abbiamo una Seconda Divisione maschile, nonostante in questo senso si fa un po’ più fatica perché le percentuali di iscrizioni maschili vanno più sul calcio. Infine, tra le categorie giovanili abbiamo scelto di unire un gruppo di ragazze, selezionate secondo criteri stabiliti da noi allenatori, e siamo riusciti a costruire per il primo anno una squadra per la Terza Divisione. Ci stiamo muovendo bene e siamo entusiasti di questi primi risultati molto importanti".

Dopo il riscontro numerico è giusto passare anche sul piano competitivo cercando di capire qual è la strada che i biancazzurri vogliono intraprendere: "A livello qualitativo le ragazze si impegnano tutte tantissimo, danno il massimo e questo è fondamentale per la crescita sia nostra che loro. Abbiamo ancora molto su cui lavorare, però ad esempio con l’Under 14 stiamo andando bene: siamo secondi nel nostro girone del Campionato Promozionale. Questo significa che stiamo crescendo anche in ambito qualitativo e non solo numerico. Ci siamo dati degli obiettivi a lungo termine, tra i quali il focus principale è insegnare in ogni gruppo il concetto di sport di squadra, di condivisione e la loro risposta è incredibile. Si vogliono allenare sempre di più, ci chiedono di unire più gruppi nelle sessioni e questo ci rende orgogliosi, perché significa che stiamo trasmettendo loro la passione che si mischia con le giuste motivazioni da parte loro per ottenere gli ottimi risultati di cui stiamo parlando". Non può mancare un breve passaggio sulle strutture a disposizione della sezione: "Stiamo collaborando con tre scuole (la Piccinini, la Santoro e la Facchinetti) dividendo gli spazi anche con le altre sezioni. Abbiamo la possibilità di muoverci sul territorio in questi tre istituti, oltre ovviamente alla palestra dell’Elis. Speriamo poi che questa cosa ci porti a farci conoscere di più nelle scuole aumentando anche le iscrizioni".

La prima squadra prosegue il suo cammino fin qui positivo in Prima Divisione, occupando il quarto posto del Girone F: "È un gruppo in cui si mischiano ragazze con più esperienza ad elementi più giovani. Finora stiamo andando bene, ma ammetto che secondo il mio parere avremmo potuto puntare più in alto. Però, contando che è un gruppo nuovo, come primo anno stiamo andando bene. Continueremo a lavorare per ottenere il meglio e recuperare quello che abbiamo perso in questi mesi. L’obiettivo per quanto riguarda il settore giovanile e far crescere tutti gli elementi per far sì che arrivino ad interagire a pieno regime con la prima squadra. È un progetto per cui dobbiamo darci i tempi giusti per non affrettare il percorso delle ragazze, consapevoli che la nostra è una realtà in crescita e non ancora affermata rispetto ad altre avviate da tempo".

Infine, Gigliucci chiude spiegando cosa significa per lui far parte di una polisportiva come l’Elis: "Sicuramente ti apre gli orizzonti, perché ti confronti con delle situazioni che, chi si limita al solo mondo della pallavolo non comprende. Ti ritrovi a condividere spazi e orari con altre realtà che ti fanno avere un punto di vista diverso. Negli ultimi anni il nostro lavoro come sezione è cambiato molto. Siamo stati proiettati dentro una famiglia molto più grande, con interessi diversi. Nonostante qualche difficoltà iniziale, stiamo facendo numerosi passi in avanti. Personalmente metto sempre davanti il futuro delle ragazze, perché il mio lavoro mi impone di pensare alla singola crescita di ogni individuo".

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Gazzetta Regionale

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alle nostre newsletter

EDICOLA DIGITALE

Dalle altre sezioni