Cerca

Il progetto Sacree si conclude con un evento di grande impatto al Parlamento europeo

Atto finale dell'iniziativa promossa da Erasmus+ alla quale ha preso parte anche la Romulea Autistic Football Club

09 Maggio 2025

Il progetto  Sacree si conclude con un evento di grande impatto al Parlamento europeo

Il progetto Erasmus+ Sacree, "Sport e autismo da una diagnosi scientifica alla creazione di un modello pedagogico europeo", terrà la sua conferenza finale il 13 maggio presso il Parlamento europeo a Bruxelles, Sala A1H1, dalle 14:30 alle 17:00 ora locale.
Ospitata dall'europarlamentare Chiara Gemma, la conferenza servirà da piattaforma per diffondere i risultati significativi del progetto. Il progetto Sacree, iniziato nel giugno 2022 e che si concluderà nel giugno 2025, si è concentrato sulla promozione dell'inclusione delle persone autistiche nello sport e nella società, sviluppando soluzioni sostenibili per attività sportive su misura in tutta Europa.
Il progetto affronta le lacune della ricerca su sport e autismo e conferma l'impatto positivo dello sport sulle persone autistiche, migliorando l'accettazione e l'inclusione nella comunità contrastando la discriminazione, le incomprensioni e i pregiudizi. La conferenza prevede diverse presentazioni da parte dei partner del progetto, tra cui una panoramica del background scientifico e dei risultati del progetto. Anche specialisti esterni di sport e autismo, le persone autistiche e i principali portatori di interessi contribuiranno alle discussioni. I partecipanti potranno approfondire lo sviluppo della metodologia, del modello scientifico e delle linee guida concrete per includere persone autistiche nello sport. L'evento prevede una sessione di domande e risposte e una tavola rotonda su sport e autismo.


Punti salienti dell'agenda:


• Discorsi di benvenuto dell'europarlamentare Chiara Gemma e di Aurélie Baranger, direttrice di Autism-Europe.
• Presentazione del progetto Sacree da parte di Pascale Redding e Camille Rachynski della Federazione Omnisport ASPTT, Francia.
• Presentazione dei risultati e dell'impatto di Sacree e delle sfide per i professionisti dello sport da parte di Pietro Cirrincione e Valerio De Carli della SS Romulea Autistic Football Club, Italia.
• Presentazione dei risultati dello studio scientifico da parte di Sidney Grosprêtre del Laboratorio C3S dell'Università di Marie & Louis Pasteur, Francia.
• Tavola rotonda con rappresentanti delle comunità autistiche e sportive, tra cui Jean Phillippe Piat, Marc Evers e Christo Velkov.
• Conclusioni di Autism-Europe e dell'europarlamentare Chiara Gemma.


La conferenza mira a promuovere l'innovazione sociale e a migliorare la qualità di vita delle persone autistiche attraverso lo sport.


Per seguire l'evento online: registrarsi attraverso questo modulo entro il 9 maggio 2025: https://forms.office.com/pages/responsepage.aspx?id=lSlzWanX4UO5Rcmvjupv_VuDk2zzGGVOhyThFZXgB0JUOFBHS1BQQjdaOUQ5VjNCRlA1VFVJM1BDWC4u&route=shorturl

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Gazzetta Regionale

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alle nostre newsletter

EDICOLA DIGITALE

Dalle altre sezioni