Cerca
Le pagelle
04 Giugno 2014
Proietti Gaffi ©photosportiva.it
PAGELLE LAZIO
Strakosha 6 Tiene in piedi la Lazio quando, sul 2-1, Adamo prova a sorprenderlo su punizione. Nei minuti finali chiude lasaracinesca
Pollace 6 Esce fuori alla distanza e negli ultimi minuti frena qualsiasi volontà giallorossa di trovare il 3-3
Filippini 6 Stesso discorso fatto per Pollace. Dopol'uscita di Serpieri non sfigura affatto come centrale
Serpieri 5.5 Il capitano laziale è troppo in clima derby, nonostante l'esperienza. Adamo lo beffa sull'1-0, esce per
infortunio
Fiore (dal 7'st) sv Sfortunatissimo, esce per una brutta distorsione al ginocchio
Pace (dal 24'st) 6 Si cala immediatamente nelclima del match. Palleggio e pressing ottimi allo scopo
Ilari 6 Si deve caricare la difesa sulle spalle dopo l'uscita di Serpieri. Bene anche in fase di proposizione
Elez 6.5 Mette dentro in maniera glaciale il rigore dell'1-2. Viene sostituito ad inizio ripresa
Palombi (dal 1'st) 7 Si piazza sull'esterno esfianca in copertura e ripartenza. Offre l'assist a Murgia per il 3-2
Murgia 7 Gioca in qualsiasi parte del campo e lofa nella maggior parte dei casi con buona qualità. Perfetto per tempismo e precisione nel segnare il gol vittoria
Crecco 5 Non riesce a far valere la suaesperienza ed il suo tasso tecnico. Spinge ad intermittenza e non è mai pericoloso
IL MIGLIORE Minala 7 Il talento camerunense si sveglia dopo un torpore di circa mezz'ora, in cui non riesce a trovare posizione e precisione. Buoni segnali sul finire del primo tempo, poi una ripresa da dominatore della mediana, condita dal gol del 2-2 e da tanto,tantissimo, lavoro per la squadra
Lombardi 5.5 Nei minuti in cui è in campo è il migliore dei suoi. Ingenuo nel reagire contro Mazzitelli, viene espulso.
Tounkara 5.5 Pericoloso in una sola occasione, troppo lezioso in diversi frangenti come quando, a poco dalla fine, si fa raggiungere da un avversario quando ormai aveva campo aperto per il poker
ALLENATORE Inzaghi 8 Con l'espulsione di quella che al momento era il suo uomo migliore, Lombardi, e due sostituzioni obbligate è costretto a cambiare volto alla Lazio più volte. Lo fa con intelligenza e scelte sorprendenti, ben consapevole del valore della sua rosa. Stravince il duello con il collega, ben più esperto, dai colori giallorossi.
PAGELLE ROMA
Proietti Gaffi 5.5 Mal posizionato nell'azione che porta al 2-2, fuori tempo quando Murgia si invola verso la porta per iltris
Balasa 5.5 Chiunque si trovi dalle sue parti lomette in difficoltà. Va al cross una volta sola in tutta la gara. Troppo poco
Somma 5 Rimette in gara la Lazio stendendo Lombardi in area di rigore invece di portarlo sull'esterno
Boldor (dal 1'st) 6 Meglio del compagno disquadra, la Lazio sfonda da altre parti ma non dalla sua
Capradossi 6 Uno dei pochi della Roma a rimanere concentrato fino al termine della sfida, anche quando le cose si mettono male
Sammartino 5.5 Impatta bene sul match, facendosi vedere nella trequarti laziale. Lombardi, però, lo fa soffrire come non mai, e nella ripresa non migliora
IL MIGLIORE Adamo 6.5 Il suo gran gol del vantaggio carica la Roma che per 30' doma la Lazio. Interrompe l'azione avversaria e fasempre ripartire i suoi. Ci prova anche nella ripresa, ma è sfortunato.
Calabresi 5 Spaesato dall'inizio alla fine, si nota principalmente per le entrate dure e fallose e per le schermaglie con Lombardi
Vestenicky (dal 36'st) Sv Pericoloso con un colpo di testa su cross di Balasa
Mazzitelli 5 Rudi Garcia l'ha anche aggregato in prima squadra. Dopo la prova di Sant'Arcangelo, forse, avrà qualche tentennamento in più...
Ferri 5.5 Buoni mezzi, ma raramente messi in mostra. Nella ripresa non riesce a farsi valere, né con la corsa né con la tecnica
Taviani 6.5 Ottimo tempismo nel trovare il raddoppio, dopo averlo fallito. Una delle poche scelte azzeccate di De Rossi, che lo preferiscea Di Mariano, Tchoutou e Vestenicky
Tchoutou (dal 15'st) 5.5 Non sfrutta la sua arma migliore, lo scatto e calciauna volta sola in porta, senza essere pericoloso
Ricci 6 Ci sono i piedi buoni e anche la volontà. L'unica pecca è la poca continuità durante tutta la durata del match
ALLENATORE De Rossi 5.5 Una buona mezz'ora, poi il vuoto. La Roma è in vantaggio di 2 gol e con un uomo in più, ma viene sovrastata dalla Lazio che riesce a coprire il campo sempre meglio col passare dei minuti. Nella ripresa la Roma sparisce dal campo ed il tecnico di Ostia non riesce a trovare le giuste contromisure. Se non quelle scolastiche...
EDICOLA DIGITALE
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni