Cerca
Europeo U19
26 Marzo 2015
ITALIA U19 - CROAZIA U19 2-2
MARCATORI Roguljic 10’pt e 37’pt (C), Cerri 28’pt (I), Bonazzoli 31’st (I)
ITALIA U19 Scuffet, Calabria, Dimarco (29’st Minelli), Mandragora, Calabresi, Capradossi, Verde (30’st Troiani), Pellegrini, Cerri, Parigini (39’st Pugliese), Bonazzoli PANCHINA Meret, Piu, Sciacca, Palazzi ALLENATORE Pane
CROAZIA U19 Grbic, Basic (22’st Stolnik), Mamic, Sunjic, Caleta-Car, Prce, Muric (41’st Fiolic), Coric (29’st Lulic), Roguljic, Balic, Vlasic PANCHINA Maric, Anocic, Simic, Prtajin ALLENATORE Milin
ARBITRO Manuera (ESP)
ASSISTENTI Sevilla (ESP) Holfler (AUT)
QUARTO UOMO Ciochirca
NOTE Ammoniti Dimarco, Caleta-Car, Troiani Angoli 7-5 Recupero 3'st
Un gol di Bonazzoli a un quarto d’ora dal termine. C’è voluta la prontezza dell’attaccante dell’Inter per salvare l’Italia dalla sconfitta nella prima partita della Fase Elite dell’Europeo Under 17. Un pareggio importante, che gli azzurrini sono riusciti a trovare dopo essere passati due volte in svantaggio, infilati dal trequartista Ante Roguljic. La formazione di Milin, che vanta tra le proprie fila talenti di ottima prospettiva, approccia benissimo alla sfida con gli azzurrini, Scuffet viene già chiamato in causa in un paio di occasioni prima di essere trafitto dal numero 10 croato: è Mamic d aprire gli spazi giusti per Roguljic, che senza pensarci troppo sblocca il risultato. La Croazia passa in vantaggio, ma gli azzurrini alzano subito il ritmo partita, spingendo forte sull’acceleratore. Pellegrini, Cerri e Bonazzoli suonano la carica, impegnando il portiere croato Grbic. Nell’arco di due minuti ci prova anche Verde, le conclusioni dell’esterno giallorosso non riescono a scalfire la difesa biancorossa, vuoi per mancata precisione, vuoi per la prontezza dell’estremo difensore avversario. Al 28’ gli sforzi dell’Italia vengono premiati: Verde crea e Cerri conclude, il risultato torna in parità. Come per gli azzurrini, la rete subita sprona anche la Croazia. Scuffet risponde immediatamente con un buon intervento su Muric, ma cinque minuti dopo nulla può sulla conclusione di Roguljic, che ancora una volta costringe il portiere dell’Udinese a riprendere la sfera nella propria rete. Nella ripresa la reazione della squadra di Alessandro Pane tarda ad arrivare, il match resta in equilibrio con poche occasioni da una parte e dall’altra. Al 26’st altra grande parata di Scuffet, che chiude lo specchio su un tiro di Vlasic da una posizione molto vantaggiosa. Il ct azzurro dà il via alle prime sostituzioni e in due minuti arriva il pareggio: stavolta è Bonazzoli a scaraventare in porta il pallone, sorprendendo la retroguardia croata e sfruttando al meglio l’assist di Parigini. Nelle ultime battute della gara l’undici di Pane prova a beffare nuovamente Grbic, ma la Croazia si chiude bene. Finisce 2-2 con le due squadre che si spartiscono la posta in palio in attesa di sapere il risultato di Austria - Scozia, che saranno in scena questa sera. L’Italia tornerà in campo sabato mattina, ore 11, contro gli scozzesi; l’ultimo match del girone invece si svolgerà lunedì prossimo all’ora di pranzo contro gli austriaci. A qualificarsi alla fase finale dell’Europeo U19 è la prima di ogni girone, dunque perdere anche una sola partita significa rinunciare al passaggio del turno. Il gol di Bonazzoli tiene vive le speranze azzurre, ma nei prossimi impegni sarà importante ottenere due larghe vittorie.
EDICOLA DIGITALE
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni