Cerca
Europeo U19
28 Marzo 2015
Bonazzoli, attaccante dell'Inter
ITALIA U19 - SCOZIA U19 0-0
ITALIA U19 Scuffet, Calabria (41’st Piu), Mandragora, Calabresi, Capradossi, Verde (20’st Minelli), Pellegrini, Cerri, Parigini, Bonazzoli, Troiani PANCHINA Meret, Dimarco, Sciacca, Palazzi, Pugliese ALLENATORE Pane
SCOZIA U19 Kelly, Sinnamon, Waters, Scouttar, McKenna, Storie, McMullan, Cardwell (1’st Brophy), Beith, Jones, McBurnie (17’st Wright) PANCHINA Hart, S. Martin, L. Martin, Smith ALLENATORE Sbragia
ARBITRO Kabakov (BUL)
ASSISTENTI Margaritov (BUL), Höfler (AUT)
QUARTO UOMO Ciochirca (AUT)
NOTE Ammoniti Kelly, Waters, Beith, Brophy, Pellegrini, Verde, Capradossi Angoli 10-3
Si fa in salita l’avventura della Nazionale U19 di Alessandro Pane nella Fase Elite del campionato Europeo. Quello che sembrava un girone abbordabile sta rivelando insidie più difficili del previsto. Ancora una volta infatti gli azzurrini non riescono a vincere, ancora una volta finisce in pareggio. Contro la Scozia non ci sono né vincitori né vinti, ma soprattutto non ci sono gol né da una parte né dall’altra. Dati sensibili, soprattutto se consideriamo il potenziale offensivo a disposizione del ct azzurro. Cerri, Bonazzoli, Verde, Parigini e così via non sono riusciti ad infilare il portiere scozzese Kelly. L’Italia adesso deve sperare in un ribaltone negli ultimi 90’ della Fase Elite: considerando passa il turno solo la prima classificata, Cerri & Co. dovranno vincere la sfida di martedì con l’Austria e sperare nel successo della Croazia ai danni dell’avversario odierno, proprio la Scozia infatti conduce la classifica del girone con 4 punti all’attivo.
Classifica Girone 6
Scozia 4, Austria 3, Italia 2, Croazia 0
Risultati
Italia - Croazia 2-2
Austria - Scozia 1-2
Italia - Scozia 0-0
Croazia - Austria 0-2
Programma 31 Marzo, ore 13
Austria - Italia
Scozia - Croazia
EDICOLA DIGITALE
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni