PRESENTAZIONE
Latina con un Di Nardo in più. Lazio e Frosinone senza scuse
Tutto pronto per la 3ª di ritorno: i pontini sfideranno l'Empoli dopo aver ufficializzato il ritorno dell'attaccante. Inzaghi e Coppitelli da tre punti. Roma in casa del Lanciano
Latina, guarda chi è tornato... già in campo contro l'Empoli I sei gol presi contro il Pescara bruciano ancora, ma il Latina avrà in casa l’opportunità per rialzarsi, sfidando una delle regine del Girone C. In terra pontina arriva l’Empoli di Mutarelli, che dopo il pareggio della scorsa settimana non vorrà più perdere punti nei confronti di una Roma che però sembra ormai irraggiungibile. Settimana di novità quella dei nerazzurri di Marco Ghirotto: la notizia più importante è quella del ritorno di Antonio Di Nardo che, dopo il prestito alla Sampdoria, è tornato ufficialmente a Latina e già da domani (calcio d’inizio ore 11.00) potrà essere schierato da Marco Ghirotto. Concretizzata invece la cessione di Marseglia. Probabile il duo d’attacco formato da Wolski e dallo stesso Di Nardo. Rebus da risolvere invece in difesa per Marco Ghirotto che per colpa dell’infortunio di Draghici e della convocazione di Celli in prima squadra, dovrà ridisegnare il reparto arretrato. Probabile il quartetto davanti a Sottoriva. Nella prossima settimana si sbloccherà la vicenda che riguarda l'attaccante Santiago Rodriguez: pronto l'ok per il definitivo (e tardivo) tesseramento.
Roma , non fermarti La Roma vuole continuare a scappare anche se in casa della Virtus Lanciano servirà una grande prestazione per tornare a Trigoria con i tre punti in tasca. Gli abruzzesi nel corso del campionato hanno dimostrato di saper alzare la voce soprattutto tra le mura amiche. Lo sa bene il Frosinone di Federico Coppitelli che due settimane fa è uscito con le ossa rotte dopo la sfida contro la Virtus. I giallorossi quindi dovranno tenere alta la concentrazione. Con Tumminello ancora fuori per infortunio, con tutta probabilità Alberto De Rossi riproporrà il 4-3-3 con davanti D’Urso a sinistra, Soleri al centro e Di Livio a destra. Probabile anche la conferma di Luca Pellegrini lì davanti, soprattutto dopo la partenza di Di Nolfo verso il Perugia. Calcio d’inizio alle ore 11.00.
Lazio, tre punti di rabbia Ecco la grande opportunità per riscattare l’amara, quanto immeritata, sconfitta di mercoledì in Coppa Italia contro l’Inter. A Formello arriva il Bari e sulla carta i biancocelesti di Simone Inzaghi non dovrebbero aver problemi a portare a casa l’intera posta in palio. Solo l’Avellino ha fatto peggio dei galletti in questa stagione: i pugliesi non sono infatti mai riusciti a cambiare marcia in campionato, ritrovandosi già da tempo fuori gioco dalla corsa play off. La sensazione è che chiunque andrà in campo in casa Lazio, lo faccia col dente avvelenato per tenersi alle spalle, come già detto, il ko contro i nerazzurri. Unica assenza pesante (escluse quelle di lunga data di Collarino, Cardelli e Borecki) è quella dello squalificato Germoni, migliore in campo nel match di Coppa: il suo posto verrà preso da Dovidio, che scalerà a sinistra, con l’arretramento sulla fascia destra di Manoni. Probabile quindi il rombo in avanti con Palombi dietro a Calì e Rossi. Facile anche immaginare l'inserimento di Cardoselli, con Murgia vertice alto a supporto degli stessi Palombi e Rossi.
Frosinone, la vittoria manca da più di un mese I ciociari sono praticamente costretto a vincere: di buoni motivi per farlo ce ne sono ben due. Giocherà contro l’Avellino ultimo in classifica e l’ultimo successo risale al 12 dicembre, quando sconfisse 3-0 il Bari. Copriletto però dovrà fronteggiare due assenze importanti: quella dei difensori Iafrate e Guglielmo, entrambi fermati dal giudice sportivo: il primo per aver rimediato il giallo dopo essere entrato in diffida, il secondo per l’espulsione che ha regalato all’Empoli il rigore, poi non sfruttato, la scorsa settimana. Vedremo sicuramente quindi al centro l’ex laziale Pedrazzini accanto a Gargiulo, con Toti che si riprenderà il posto da titolare sulla corsia sinistra. Out per infortunio Tomassetti.