Cerca

presentazione

Riflettori accesi sul derby: c'è Frosinone - Latina

Tutto pronto per la 4ª di ritorno: Coppitelli attende Ghirotto a Supino, scontro da brividi a Crotone per la Lazio, Roma con uno Strootman in più

05 Febbraio 2016

Belvisi contro Shahinas ©latinacalcio

Belvisi contro Shahinas ©latinacalcio

Belvisi contro Shahinas ©latinacalcio

Derby a Supino: c'è Frosinone-Latina All’andata finì con un roboante 4-1 con il quale il Latina reagì dopo la sconfitta che gli costò l’eliminazione in Coppa Italia. Era ottobre e il Frosinone era ancora una sorpresa. Siamo a febbraio, le certezze sono aumentate e molte cose sono cambiate. I ciociari sono lì in alto, praticamente in paradiso, a soli quattro punti dalla Roma capolista e sta riuscendo a tenersi dietro giganti di categoria come Empoli, Palermo e Lazio. Altra storia invece per i nerazzurri che con due sconfitte consecutive si è ritrovare ad occupare un quintultimo posto che rappresenta quanto di peggio si poteva immaginare. La tecnica c’è, la rosa anche, ma fino ad ora è stata la continuità il fattore che più è mancato al squadra di Marco Ghirotto: la miglior serie positiva è stata inanellata a novembre quando i pontini trovarono tre vittorie consecutive contro Bari, Ternana e Avellino. Per il resto un andamento altalenante, tante partite chiuse in inferiorità numerica che hanno permesso poche volte a Ghirotto di esprimersi al 100%. Il derby però è un’altra storia: le statistiche saltano, i pronostici si azzerano e solo chi arriverà più pronto mentalmente, partirà con un passo di vantaggio. Nessuno squalificato per il Latina che probabilmente schiererà dal primo al centro della difesa il nuovo arrivato Guardabasso. Tutto confermato in avanti con Shahinas che supporterà Wolski e Di Nardo. Sulla mediana Criscuolo e Sliti Taider. Sugli esterni Atiagli e Bordone. In difesa, davanti a Sottoriva, insieme all’ex Lupa Castelli Romani agiranno Matino, e uno tra Costanzo e Oberrauch. Due assenze importanti invece in casa Frosinone: out il capitano Ranelli e il terzino destro Belvisi. Sicuro a questo punto il ritorno di Tomassetti che potrebbe sostituire uno dei due: in caso di spostamento sull’esterno vedremo a centrocampo due tra Cigliano, D’Alena, Calcagni sulla mediana. In altro caso, Iafrate andrebbe a fare il terzino destro con Gugliemi al centro.Tutto confermato in avanti con De Santis, Volpe e Trillò.

Simone Palombi ©Gazzetta Regionale

Lazio, scontro diretto A Crotone la Lazio giocherà, senza giri di parole, una delle partite più importanti della stagione. Basta dare un’occhiata alla classifica per rendersene conto. Il Crotone di è quinto a 27 punti, subito sotto ci sono proprio i biancocelesti a quota 24 che avranno l’occasione per agganciarsi al treno delle prime prime, quello che porta ai play off. Nonostante all’andata fini 1-0 per la squadra di Simone Inzaghi, in casa i calabresi, trascinati da un Tripicchio che si sta attestando come una delle star di questo girone C, sono un osso duro da affrontare (emblematico il 2-0 rifilato proprio alla Roma capolista). Oltre agli infortunati di lunga data Collarino, Cardelli e Borecki (il centrocampista dovrà operarsi), i capitolini dovranno fare a meno anche di Francesco Manoni, fermato dal Giudice Sportivo. Molto probabile il 4-3-1-2 con Palombi, Rossi e Calì davanti. Murgia, Folorunsho e Rokavec sulla mediana. Difesa composta da Dovidio, Quaglia, Mattia e Germoni.

Anocic e Strootman ©asroma.it

Testacoda per la Roma Fischio d’inizio oggi pomeriggio (14.30) al Testaccio di Trigoria: il testacoda contro l’Avellino verrà disputato sul campo in erba naturale del campo D del Fulvio Bernardini. Questo per agevolare il ritorno in campo di Kevin Strootman, che correrà così su un manto che permetterà al ginocchio operato di affaticarsi di meno. Per quel che riguarda la partita c’è poco altro da dire: Alberto De Rossi dovrà fare a meno di Di Livio (squalificato) e Tumminello (infortunato) e sulla carta il pronostico è praticamente già scritto. Prima contro ultima, Golia contro Davide, anche se i biancoverdi sorpresero in terra irpina i giallorossi all'andata bloccandoli sullo 0-0. L’unico pericolo potrebbe essere motivazionale: il rischio di un calo di concentrazione c’è, visto l’impegno di mercoledì prossimo che vedrà i giallorossi impegnati nell’importante spareggio per gli ottavi di Youth League a Salisburgo contro i Red Bulls.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Gazzetta Regionale

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alle nostre newsletter

EDICOLA DIGITALE

Dalle altre sezioni