Cerca
youth league
09 Febbraio 2016
La Roma di Alberto De Rossi durante l'allenameno a Salisburgo ©asroma.it
L’appuntamento con il sogno europeo è finalmente arrivato: la Roma domani sarà impegnata contro il Salisburgo nello spareggio a gara secca per l’accesso agli ottavi di finale di Youth League. Neanche a dirlo, occasione da sfruttare al massimo per i giallorossi che però non dovranno sottovalutare gli avversari. Così il Salisburgo Nell’ultima apparizione nella kermesse, gli austriaci hanno travolto con un pesante 5-1 il Besiktas, vittoria che gli ha permesso di arrivare al sorteggio per continuare il cammino europeo. Sono soprattutto due i giocatori che Alberto De Rossi dovrà tenere d’occhio: il primo è il difensore centrale Dayot Upamecano, centrale ’98 della Guinea-Bissau ma con passaporto francese. Sarà interessante la sfida con l’altro gigante africano Sadiq Umar (sì, ci sarà anche lui). Davanti invece lo spauracchio è il numero 10 Dimitri Oberlin, punta di diamante nel 4-3-1-2 e capace di collezionare 2 assist e 4 gol in altrettante partite giocate. Tomas Letsch dovrà però fare a meno del suo più grande punto di forza, cioè del capitano e centrocampista Konrad Laimer, fermo per squalifica. In infermeria invece l’altro attaccante Lorenz Grabovac: è pronto uno tra Sobczyk e Schmidt a prendere il suo posto nel duo d’attacco.
Così la Roma Infermeria e giudice sportivo invece sorridono in grandissima parte alla Roma: Alberto De Rossi dovrà fare a meno dello squalificato Emanuele Spinozzi, per il resto tutti disponibili. Fra tutti, fa notizia il ritorno in campo di Abdullahi Nura che si riprenderà la fascia destra dopo lo stop per miocardite e che pochi giorni fa ha ricevuto l’ok dei medici. Con la squadra è partito anche Sadiq Umar e formerà la coppia d’attacco insieme a Edoardo Soleri, favorito su Tumminello, rientrante dall’infortunio. Centrocampo tutto sommato obbligato con Vasco vertice basso, D’Urso e Bordin intermedi con Di Livio trequartista. In difesa accanto a Nura giocheranno Marchizza, De Santis e Anocic. In porta ci sarà Crisanto. La Roma sarà quindi praticamente al completo, ma servirà il 110% per assicurarsi il passaggio del turno e volare agli ottavi di finale. Calcio d’inizio domani ore 16.00 allo Stadion Salzburg: l’appuntamento è di quelli importanti, il treno per continuare a viaggiare in Europa passerà una volta sola.
PROBABILI FORMAZIONI
Red Bulls Salisburgo (4-3-1-2) Zynel; Ingolitsch, Upamecano, Gugganig, Skopintsev; Karic, Schalger, Hodl; Berisha; Oberlin, Sobczyk Allenatore Letsch
Roma (4-3-1-2) Crisanto; Nura, De Santis, Marchizza, Anocic; Bordin, Vasco, D'Urso; Di Livio; Sadiq, Soleri ALLENATORE De Rossi
EDICOLA DIGITALE
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni