Cerca
youth league
24 Febbraio 2016
La Roma festeggia (asroma.it)
PSV EINDHOVEN - ROMA 3-5 (d.c.r.)
MARCATORI Bergwijn 14'pt (P), 4'st Marchizza rig. (R), 23'st Soleri (R), 28'st Verreth (PSV Eindhoven)
PSV EINDHOVEN van Osch, Abels, Peijnenburg, Alberto, Carolina, Paal (26'st' Rigo), Lundqvist (44'st Lammers), Duarte, Berden, Bergwijn, Gudmunsson (26'st Verreth) PANCHINA van de Meulenhof, Tanriver, Bannani, Scamacca ALLENATORE Brusselers
ROMA Crisanto, Nura, De Santis E., Marchizza, Anocic, Spinozzi (45'st Grossi), Vasco, D'Urso, Bordin, Soleri (34'st Tumminello), Sadiq PANCHINA Romagnoli, Paolelli, Tofanari, Ciavattini, Antonucci ALLENATORE De Rossi
ARBITRO Tykgaard (Danimarca) Assistenti Rasmussen e Sabic (Danimarca)
SEQUENZA RIGORI Bergwijn (PSV Eindhoven) traversa, Vasco (Roma) gol, Rigo (PSV Eindhoven) fuori, Sadiq (Roma) gol, Lammers (PSV Eindhoven) parato, Bordin (Roma) fuori, Abels (PSV Eindhoven) gol, Grossi (Roma) gol.
Come le grandi squadre sanno fare, quelle consapevoli della loro forza, che non mollano, che non hanno paura, che nel momento decisivo fanno prevalere la voglia di inseguire un sogno e non la paura di perderlo. La Roma ha vinto così nella tana del PSV Eindhoven, una squadra che faceva tanta paura ma che alla fine si è arresa alla grinta e alla freddezza dei giallorossi, bravi a non sbagliare ai calci di rigore e ad approfittare degli errori degli olandesi dal dischetto.
Primo tempo: illusione PSV Nella prime fasi del match la Roma fa capire subito una cosa che si rivelerà poi decisiva: chi ha paura non va da nessuna parte. E allora ecco che i giallorossi prendono in mano il pallone e vanno vicino al gol con Spinozzi e Soleri. I padroni di casa provano a rispondere e al 16' gelano la squadra di De Rossi: Bergwijn non cade nella trappola del fuorigioco, s'invola da solo verso la porta e senza problemi trafigge Crisanto. La Roma accusa il colpo inizialemente, il PSV però non ne approfitta e allora ecco che i capitolini riorganizzano le idee e ripartono come se nulla fosse successo. Ancora Spinozzi si rende pericoloso chiamando al grande intervento van Osch, ma è Sadiq a far strozzare l'urlo in gola ai tifosi giallorossi: gran botta dal limite del nigeriano e salvataggio sulla linea di Peijnenburg che grida vendetta. Nel recupero la Roma però rischia addirittura di andare negli spogliatoi sotto di due gol: Sberden calcia, Crisanto (grande prestazione la sua) si salva in corner. Sarà una parata che risulterà decisiva...
Secondo tempo: risposta giallorossa Serve subito una reazione per rimettere in piedi la partita e quella reazione arriva: Sadiq si guadagna un calcio di rigore, dal dischetto va il cecchino Marchizza che non sbaglia. La Roma è viva, la Roma c'è: tutto da rifare per il PSV. Un PSV che però deve avere a che fare con la voglia di non fermarsi dei giallorossi. Ed allora la partita si accende ed il match diventa da brividi. Gli olandesi non ci stanno e vanno subito vicino alla rete del nuovo vantaggio con Bergwijn, ma ancora Crisanto non fa passare nulla. La Roma risponde e riparte con un Nura in uno straordinario stato di forma, il nigeriano tocca per Spinozzi, tira ma si arrende a van Osch (il centrocampista tra i migliori in campo dei suoi lascerà poi il posto a Grossi; un cambio che risulterà in qualche modo decisivo). Da nigeriano a nigeriano, da Nura a Sadiq. Il centravanti decide di estrarre il coniglio dal cilindro. L'attaccante guadagna il fondo a metà ripresa, gioco di prestigio e tocco dentro per bomber Soleri che da pochi passi non sbaglia. 2-1, festa giallorossa e sogno europeo più vicino. La gioia dura però solo cinque minuti, perchè il PSV riporta tutto in equilibrio: Verreth appena entrato in campo, raccoglie un cross dalla destra di Berden e mette dentro da pochi passi. Il finale è da brividi. Il recupero è da cardiopalma. Al 92' Crisanto si esibisce in una delle parate, a conti fatti, più importanti della sua carriera, levando letteralmente dalla rete il pallone calciato a giro da Berden. Un minuto dopo è la Roma a sfiorare il gol qualificazione: grande giocata sulla destra di Bordin e palla dentro per Sadiq che in spaccata manda clamorosamente alto. La gioia, però, è solo rimandata...
La Roma passa ai rigori: roba da quarti... Alla lotteria dagli undici metri, la Roma ci arriva palesemente più tranquilla. Lo vedi dal sorriso di Vasco mentre posiziona il pallone sul dischetto, lo vedi dall'urlo di Tumminello prima di raggiungere il centro del campo. Il capitano segna, Sadiq anche, Rigo e Lammers invece no. Il sogno è lì ad un passo, anche quando Bordin calcia alle stelle il terzo penalty, perchè il quarto calciato da Grossi è il rigore perfetto. Pallone da una parte, portiere dall'altra. E' il gol della vittoria, è il gol che permette ai giallorossi di volare ai quarti di finale. Adesso il Paris Saint Germain (1-0 al Middlesbrough)ai quarti di finale l'8-9 marzo, un nome che fa paura, ma che non deve farlo alla Roma, una Roma che ha dimostrato, anche oggi, di potersela giocare con chiunque. Il sogno europeo continua...
EDICOLA DIGITALE
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni