Cerca

youth league

PSG - Roma, le pagelle: Sadiq delude, che impatto Tumminello!

Voti e giudizi dei giallorossi dopo la sconfitta in Youth League: prestazione opaca del nigeriano, Pellegrini, Crisanto e il bomber classe '98 tra i migliori

09 Marzo 2016

Riccardo Marchizza ©asroma.it

Riccardo Marchizza ©asroma.it


Crisanto 7 La parata che compie nel secondo tempo su Calligari è da sigla Tv e da far vedere ai portieri delle scuole calcio. Sui tre gol, invece, non può fare nulla.

Nura 6 Uno dei migliori all'inizio e uno degli ultimi a mollare fino all'infortunio muscolare. Si dedica più alla fase difensiva in maniera egregia, mettendo da parte le cavalcate offensive, suo pezzo forte.
(36’st Tofanari sv Entra al posto del nigeriano e si piazza altissimo per aiuare la Roma alla ricerca del pareggio)

Grossi 5.5 Dopo le fantastiche prestazioni contro Salisburgo e PSV, oggi è chiamato agli straordinari contro i possenti francesi. Il verbo “lottare” è il primo nel suo vocabolario calcistico ma oggi non è bastato.

Riccardo Marchizza ©asroma.itMarchizza 5.5 Oggi anche il gigante giallorosso è andato in difficoltà. Il PSG è un esercito di carrarmati che corrono a duecento all'ora. Fa il possibile, ma spesso anche lui è costretto a chinare la testa.

De Santis 5 Georgen lo manda in tilt e non riesce mai a spingere. Pesa sulla sua prestazione la marcatura leggera su Meité nell'azione del 2-0.

Spinozzi 5.5 Si vede poco, ma la traversa presa nel primo tempo grida ancora vendetta. Se il legno valesse come gol, avrebbe potuto esultare per una delle reti più belle dell'intera Youth League. Dopo tre minuti arriva il vantaggio del PSG: il calcio sa essere crudele.

Vasco 5.5 Il pressing asfissiante sul playmaker giallorosso è stata la chiave del match: soffocato dai centrocampisti francesi, è riuscito poche volte a dare il via all'azione giallorossa. Nella ripresa si sposta un po' sulla destra e trova più spazi, divorandosi però il gol.

D'Urso 5.5 Poche luci e tante ombre per il centrocampista, anche lui travolto dalla superiorità fisica del Paris Saint-Germain. Si fa notare con una bella giocata nel secondo tempo, conclusa con un destro a giro, però troppo timido.

Di Livio 6 Lotta, dribbla e punta l'uomo: i giganti non sembrano fargli paura e non si snatura. Alla fine però affonda pure lui ed esce sfinito messo ko da un problema muscolare.

(28’st Pellegrini 6.5 Impatto devastante del classe '99: entra, prende palla, tunnel a un avversario, dribbling a un altro e filtrante splendido per Tumminello che riapre il match. Nei restanti minuti abbina coraggio, freschezza e lucidità arando la fascia sinistra)

Soleri 6 Solite spallate, solite lotte con gli avversari: quando non la spunta sulle palle alte, riesce però ad esibirsi in ottimi spunti palla al piede che fanno respirare la Roma. Siamo abituati a vederlo sorridere anche nel corso delle partite: stavolta finisce il match nervoso e scuro in volto. Concepibile.

Marco Tumminello ©asroma.itSadiq 5 La sua brutta copia: confusionario, nervoso e poco altruista. Rischia di lasciare il campo anzitempo dopo un brutto intervento a piedi uniti. L'arbitro lo grazia con il giallo; Alberto De Rossi no e lo sostituisce.
(19’st Tumminello 7 L'immagine più bella della Roma a Parigi: entra, carica i suoi dall'inizio alla fine e segna con freddezza la rete che riapre il match. Va addirittura vicino alla doppietta, ma Descamps gli nega la gloria)


ALLENATORE De Rossi 5.5 La sensazione è che più di così questa Roma non poteva fare. Schiera i suoi uomini migliori e l'unica pecca è il timore con il quale la sua squadra approccia al match. Il cammino in Youth League rimane comunque ottimo. Quarti quest'anno, semifinali la scorsa stagione. Torna a casa con la consapevolezza di aver dato un certo blasone alla baby Roma in Europa.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Gazzetta Regionale

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alle nostre newsletter

EDICOLA DIGITALE

Dalle altre sezioni