Cerca

presentazione

Tutto pronto per il derby: ecco le probabili formazioni

Calcio d'inizio alle 18.00 a Formello. Roma al completo e favorita, Lazio in emergenza tra infortuni e squalifiche

22 Aprile 2016

All'andata: in primo piano Murgia e D'Urso ©asroma.it

All'andata: in primo piano Murgia e D'Urso ©asroma.it

Come all'andata, peggio dell'andata. Quando il 5 dicembre si giocò il derby a Trigoria, la differenza tra Roma e Lazio già appariva netta, dopo anni di successi biancocelesti: giallorossi lanciatissimi verso il primo posto, aquilotti in crisi di risultati e arrivati al match con molte assenze. La Roma vinse 2-1, ma i ragazzi di Inzaghi mostrarono proprio al Bernardini i primi segnali di ripresa... Siamo ad aprile, tante cose – soprattutto dalle parti di Formello – sono cambiate ma, rose alla mano, il pronostico rimane lo stesso, con l'asticella che pende, ancor di più se possibile, dalla parte del team di Alberto De Rossi.

All'andata: in primo piano Murgia e D'Urso ©asroma.itLa Lazio ha salutato Simone Inzaghi, promosso in prima squadra, e la pesante eredità lasciata dal tecnico piacentino è arrivata improvvisamene nelle mani di Michele Santoni, allenatore che dagli Allievi, si è ritrovato nel tempo di un lampo e di una stretta di mano, a compiere un salto da capogiro: una panchina preziosa quanto delicata ed un esordio da brividi nella partita più importante dell'anno, in un derby che, tra l'altro, la Roma al Fersini non vince da tempo immemore. La Lazio dovrà tirare fuori il 100% da quel poco di cui dispone, partendo soprattutto dalla voglia di non essere il bersaglio immobile di una Roma pronta a blindare il primo posto. I biancocelesti dovranno far fronte ad un elenco di assenze ancor più lungo rispetto a quello dell'andata, con Santoni che si ritroverà subito costretto a pescare da un mazzo al quale mancano troppe carte. La prima emergenza riguarda il terzino destro: Manoni squalificato, Cotani e Dovidio infortunati. Tre su tre e un'unica obbligata soluzione: l'allenatore ha infatti provato tutta la settimana Gianmarco Spiezio, esterno degli Allievi Nazionali, pronto ad un esordio da brividi che permetterà quindi all'allenatore di confermare il 4-3-3, caro sia a lui che a Inzaghi. Centrali Mattia e Quaglia. Sulla sinistra, con le assenze di Germoni e Ceka, sarà Petro (altro '99 e adattato sulla fascia) ad agire e che si ritroverà a bloccare in qualche modo le galoppate di Nura. Altro forfait pesante a centrocampo con Rokavec che verrà sostituito dal rientrante Borecki e che andrà a completare il trio sulla mediana con Folorunsho e Murgia. Davanti, senza Calì e Manoni, ci saranno Palombi, Rossi e Bezziccherri, con quest'ultimo favorito su Ennali.

All'andata: Vasco e Bezziccheri ©asroma.it La Roma arriverà al completo e consapevole di avere tra le mani finalmente le chiavi adatte per poter sbancare Formello dopo tante stagioni di digiuno. In porta ci sarà Crisanto, davanti a lui Paolelli potrebbe rilevare Nura non al 100%; accanto al terzino Marchizza, De Santis (Capradossi acciaccato) e Pellegrini. Mediana formata da capitan Vasco, Machin e D'Urso (favorito su Ndoj). Attacco da favola con Di Livio dietro a Sadiq e uno tra Soleri, Tumminello e Ponce. Solito 4-3-1-2 e tutti a disposizione per Alberto De Rossi che, al contrario di Santoni, avrà un esagerato imbarazzo della scelta. Formazioni alla mano, sembra già Davide contro Golia e la Lazio non può far altro che appellarsi al fatto che nel calcio di matematico non c'è mai nulla, che in match del genere è la forza mentale e quella del gruppo a fare le differenza, al detto tanto caro ai calciofili romani "Il derby è una partita a sé". La Roma dovrà essere più forte dei luoghi comuni per mettere la firma su una vittoria già annunciata. La Lazio, molto semplicemente, andrà alla ricerca di quella che sarebbe a tutti gli effetti l'impresa dell'anno.

PROBABILI FORMAZIONI (Campo Mirko Fersini di Formello, ore 18.00)
LAZIO (4-3-3)
Matosevic; Spiezio, Mattia, Quaglia, Petro; Borecki, Folorunsho, Murgia; Bezziccheri, Rossi, Palombi ALLENATORE Santoni
ROMA (4-3-1-2) Crisanto; Paolelli, De Santis, Marchizza, Pellegrini; D'Urso, Vasco, Machin; Di Livio; Sadiq, Ponce ALLENATORE De Rossi

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Gazzetta Regionale

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alle nostre newsletter

EDICOLA DIGITALE

Dalle altre sezioni