Cerca

l'analisi

Verso i play off: ecco quanto rischiano Lazio e Frosinone

Oltre alle terze e alle quarte, anche le due migliori quinte voleranno agli spareggi: il girone C, in piena bagarre, però è quello più in ritardo...

28 Aprile 2016

Gargiulo (Frosinone) e Folorunsho (Lazio) ©Mirna De Cesaris

Gargiulo (Frosinone) e Folorunsho (Lazio) ©Mirna De Cesaris

Centottanta minuti al termine della stagione, due giornate in cui ancora può succedere veramente di tutto. Lazio e Frosinone lo sanno bene. Con Roma e Palermo che si sono già assicurati l’accesso diretto alla Final Eight, per le altre due compagini di “casa nostra”, il discorso post season è ancora tutto da decidere. Entrambe dentro, entrambe fuori o una delle due dentro? Impossibile da dire. Fatto sta, che adesso non si potrà più lasciare niente al caso. La classifica è quanto di più enigmatico: Lazio ed Empoli terze a 43, Frosinone quinto a 42, subito sotto il Pescara a 41 e l’Ascoli aggrappato alla matematica con 39 lunghezze. Il terzo e il quarto posto regaleranno l’accesso agli spareggi, discorso diverso per il quinto posto: infatti solo le due migliori quinte dei tre raggruppamenti parteciperanno ai play off. Ad oggi, proprio il girone C è quello più in ritardo rispetto agli altri.

Gargiulo (Frosinone) e Folorunsho (Lazio) ©Mirna De Cesaris
Nell’A, l’ultima posizione utile per assicurarsi la post season è occupata dal Sassuolo a quota 45 punti, sotto di esso c’è la Fiorentina sesta a 41. I neroverdi potranno incrementare il punteggio in casa con il Livorno e sperare di arrivare alla grande sfida con il Torino permettendosi anche di non vincere. Nel B anche la quinta posizione è a quota 45, occupata dal Cagliari e dal Chievo: i sardi nell’ultima giornata avranno il favorevole turno contro il Vicenza per arricchire il bottino, i gialloblu incontreranno Cesena e Salernitana e potranno proteggere più facilmente il quarto posto. A conti fatti, Lazio e Frosinone sono in ritardo rispetto alle altre, e anche solo due-tre punti, a due giornate dalla fine, possono essere un’infinità. Obbligatorio quindi fare due su due. Calendario alla mano, operazione più semplice questa per i biancocelesti che se la vedranno contro un Napoli e Virtus Lanciano, entrambe fuori dai giochi. I ciociari invece non dovranno sbagliare a Bari, compiere l'impresa nell'ultima di fuoco contro la Roma e sperare in un passo falso dell'Empoli che se la dovrà vedere in casa dell'Ascoli (chiamato al tutto per tutto) per poi chiudere con la morbida giornata finale contro la Ternana. La battaglia finale è appena cominciata.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Gazzetta Regionale

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alle nostre newsletter

EDICOLA DIGITALE

Dalle altre sezioni