Cerca
la finale
04 Giugno 2016
Capradossi e Vasco ©asroma.it
Il momento della verità è finalmente arrivato, l'ultimo atto di una stagione che ha visto la Roma protagonista dal primo all'ultimo momento. Prima con il dominio assoluto nel girone C, passando per una Youth League giocata e abbandonata a testa alta, finendo con una Final Eight che potrebbe regalare ai giallorossi l'ottavo scudetto della sua storia. Alle 20.30 al Mapei Stadium di Reggio Emilia verrà dato il calcio d'inizio di una sfida che già si preannuncia da brividi, tra due corazzate che hanno dimostrato nel corso della loro stagione di poter far male a chiunque. Nessuna sorpresa dopo quarti e semifinale: la Juventus non ha tradito le attese e ha confermato la sua forza ritrovandosi all'ultimo atto contro i giallorossi. Nella finale si scontrano le due formazioni più esperte, più preparate e più forti (insieme all'Inter) dell'intero campionato Primavera. Più di qualcuno dice che è la Juve a partire favorita, visti i tanti milioni spesi in estate per rinfoltire la rosa a disposizione di Fabio Grosso. Non è da meno la Roma che, a parte i tanti e soliti frutti nati nel settore giovanile, è arrivata fino al match della verità trascinata anche dalle giocate di Sadiq, Nura, Machin, Anocic, Ponce e Ndoj arrivati dall'estero nella Capitale nell'arco delle ultime due stagioni. A proposito di Ndoj: dopo la squalifica di Tumminello, Alberto De Rossi potrebbe giocarsi la carta dell'ex Padova, rinunciando così al duo d'attacco e piazzando il classe '96 dietro a Ponce e sulla trequarti insieme a Di Livio, varando un 4-3-2-1 già provato qualche volta nella regular season. In caso di rombo a centrocampo, sarebbe Soleri a prendere il posto dell'attaccante siciliano. Tutto confermato in difesa con Anocic preferito ancora a Pellegrini. La Juventus di Fabio Grosso cambierà poco o nulla rispetto alla vittoriosa semifinale contro il Torino. Pozzebon, dopo il gol decisivo nel derby, si è guadagnato la conferma in attacco accanto a bomber Favilli. Dietro di loro imprescindibile la presenza del cipriota Kastanos sulla trequarti. Macek, Touré e lo scatenato Cassata formeranno ancora la linea mediana. In porta Audero; davanti a lui agiranno di nuovo Lirola, Romagna, Blanco e Zappa.
ROMA (4-3-2-1) Crisanto; De Santis E., Capradossi, Marchizza, Anocic; D'Urso, Vasco, Machin; Di Livio, Ndoj; Ponce ALLENATORE De Rossi
JUVENTUS (4-3-1-2) Audero; Lirola, Romagna, Carlos Blanco, Zappa; Cassata, Toure, Macek; Kastanos; Pozzebon, Favilli ALLENATORE Grosso
ARBITRO Carlo Amoroso di Paola ASSISTENTI Oliviero di Ercolano e Cordeschi di Isernia Quarto ufficiale Pagliardini di Arezzo
EDICOLA DIGITALE
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni