Cerca

UNDER 19

Europeo, doppio Dimarco e il sogno continua: Italia in finale!

Gli azzurrini continuano a scrivere la storia e sconfiggono l'Inghilterra grazie alla doppietta dell'esterno regalandosi l'accesso all'ultimo atto

21 Luglio 2016

Gioia Italia: dopo otto anni l'Under 19 azzurra è in finale all'Europeo ©figc.it

Gioia Italia: dopo otto anni l'Under 19 azzurra è in finale all'Europeo ©figc.it

SEMIFINALE EUROPEO UNDER 19
INGHILTERRA - ITALIA 1-2

INGHILTERRA
Woodman; Walker-Peters (41'st Lookman), Tomori, Oxford, Kenny; Maitland-Niles, Onomah, Rossiter, Brown; Abraham (13'st Ojo), Solanke PANCHINA Howes, Taylor Moore, Fry, Ledson, Moore ALLENATORE Boothroyd

ITALIA Meret; Vitturini, Romagna, Coppolaro, Dimarco (30'st Pezzella); Ghiglione, Barella, Locatelli, Picchi; Panico (13'st Minelli), Favilli (35'st Cutrone) PANCHINA Zaccagno, Edera, Cassata, Pontisso ALLENATORE Vanoli
MARCATORI Dimarco 27'pt rig. e 15'st (IT), Picchi aut. 40'st (IN)
ARBITRO Reinshreiber (Israele)

NOTE Ammoniti Oxford, Cutrone, Brown

Gioia Italia: dopo otto anni l'Under 19 azzurra è in finale all'Europeo ©figc.it

Dopo otto anni l'Italia è di nuovo in finale dell'Europeo: straordinaria prestazione degli azzurrini di Paolo Vanoli che nella delicata sfida contro la temibile Inghilterra si impongono sontuosamente e staccano il pass per l'ultimo atto della manifestazione. La sfidante sarà la vincente di Portogallo-Francia. Protagonista, ancora una volta, è stato Federico Dimarco. Il terzino dell'Empoli (e di proprietà dell'Inter), si conferma cecchino sui calci piazzati e con una doppietta trova il quarto centro in quattro gara disputate, fulminando il team di Boothroyd prima su calcio di rigore, poi su calcio di punizione, grazie ad una perla con la quale ha praticamente chiuso in match. Dopo una fase di studio iniziale, sono gli azzurrini a passare in vantaggio alla mezz'ora: Favilli viene steso in area da Tomori al momento del tiro, per l'arbitro non ci sono dubbi ed assegna il penalty. Dal dischetto Dimarco è ancora una volta infallibile e spiazza Woodman. L'Inghilterra reagisce e dopo tre minuti sfiora il pari con Rossiter che da ottima posizione spara alto. Ad inizio ripresa l'Italia sfiora il raddoppio con Panico che trova, sul suo diagonale, l'ottima risposta di Woodman, ma è solo il preludio al gol che arriva al 15': a siglarlo - indovinate un po' - è ancora Dimarco, stavolta però su calcio di punizione: palla battuta vicino al vertice dell'area, parabola fantastica e Woodman non può nulla. L'Inghilterra tenta il tutto-per-tutto e prova ad assediare gli azzurrini alla ricerca di un complicato. Il gol avversario arriva, ma troppo tardi: sfortunato autogol di Picchi, con Romagno che nel tentativo di rinviare di testa un cross di Ojo, colpisce sulla spalla il centrocampista e Meret non riesce ad intervenire. Gli ultimi minuti sono palpitanti, l'Inghilterra prova ad attaccara, ma l'Italia fa buona guardia e dopo tre minuti di recupero arriva il verdetto finale: dopo otto anni l'Italia è in finale! 

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Gazzetta Regionale

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alle nostre newsletter

EDICOLA DIGITALE

Dalle altre sezioni