Cerca

lo speciale/2

Primavera, sabato si riparte: ecco il Latina di Ghirotto

Il 10 settembre ricomincia il campionato. Continua il nostro viaggio alla scoperta delle quattro laziali: oggi analizziamo alla squadra pontina

06 Settembre 2016

Il Latina di Ghirotto ©GazzettaRegionale

Il Latina di Ghirotto ©GazzettaRegionale

Cancellare le molte ombre tracciate nella scorsa stagione: sarà questo il primo compito del Latina di Marco Ghirotto. La più importante è quella che riguarda il fattore disciplinare: troppi, infatti, i cartellini rossi presi nella scorsa stagione che hanno influito praticamente sulla metà dei match disputati. Il tecnico riparte da una rosa forte, un mix di temperamento e tecnica che può fa ben sperare in vista del campionato. Nel girone A, escluse Milan e Fiorentina (con la Lazio ancora difficile da decifrare), sotto c'è un gruppo equilibrato, e se quanto di buono visto durante il Wojtyla verrà confermato, il Latina potrà rendersi protagonista di una stagione di livello, provando a dire la sua nella metà più alta della classifica.

Il Latina di Ghirotto ©GazzettaRegionaleDopo il 3-5-2 varato quasi sempre nel corso del campionato passato, Marco Ghirotto sembra aver ormai scelto il 4-2-3-1 come sistema di gioco. Partiamo dalla porta, ruolo nel quale il tecnico avrà l'imbarazzo della scelta: da una parte il '98, ex Roma e Aprilia, Bortolameotti, dall'altra Sottoriva, classe '99 e che nella scorsa stagione ha collezionato più di una convocazione con la prima squadra in Serie B. Possibile l'alternanza. In difesa poche novità: a destra ci sarà Matino (giocatore bravo a ricoprire anche il ruolo di centrale), i suoi vice saranno l'ex Romulea D'Aprile e l'ex Roma Rizzi; al centro ecco i giovani Morelli e Santovito, mentre sulla corsia mancina tante le opzioni a disposizione di Ghirotto: a partire leggermente favorito per una maglia da titolare sembra essere Oberrauch (fisico e spinta), subito dietro di lui Costanzo, ma attenzione a Beccaceci, capace di adattarsi sia sulla linea di difesa, oltre che su quella offensiva, zona del campo a lui più congeniale. Qualità e quantità a centrocampo con la coppia formata dal lituano Megalaitis e dall'ex Lazio Colarieti. Il primo bravo nella fase d'interdizione, il secondo in impostazione. Occhio però al nuovo arrivo Marco Muça, ex Pistoiese e con qualche esperienza nelle selezioni nazionali albanesi. Sulla linea della trequarti, titolari inamovibili l'uruguaiano Santiago Rodriguez a destro e l'ex Padova Bottalico al centro: grandi capacità balistiche e abilissimo in pressing sugli avversari. Sulla sinistra sarà invece ballottaggio tra l'altro ex Romulea Tucci e proprio Beccaceci. Davanti Antonio Di Nardo, una delle stelle della squadra e che avrà il compito di trascinare i suoi, a suon di gol e con la fascia sul braccio.

Ecco la probabile formazione tipo del Latina

LATINA (4-2-3-1) Bortolameotti; Matino, Morelli, Santovito, Oberrauch; Colarieti, Megalaitis; Rodriguez, Bottalico, Tucci; Di Nardo ALLENATORE Marco Ghirotto


Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Gazzetta Regionale

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alle nostre newsletter

EDICOLA DIGITALE

Dalle altre sezioni