Cerca
presentazione
01 Ottobre 2016
La Roma attende l'Inter (foto De Cesaris)
Due giganti a confronto, il primo vero big match del Girone C, una delle sfide più attese della stagione. Semplicemente, Roma - Inter. A Trigoria arriva la corazzata nerazzurra, una squadra che in queste prime tre giornate è stata praticamente perfetta. Tre vittorie su tre partite giocate, otto reti segnate e zero subite. Numeri che non possono non far preoccupare Alberto De Rossi. Dopo l'esordio shock contro la Virtus Entella, la Roma lentamente si è rimessa in sesto, rispettando poi i favori del pronostico contro Cagliari, Pisa e Apoel in Youth League. Test probanti fino ad un certo punto, visto il basso coefficente di difficoltà delle partite affrontate. Quello contro l'Inter sarà quindi il primo grande scoglio stagionale da superare, una vera e propria prova del nove che la Roma dovrà affrontare sfruttando al massimo le sue potenzialità. Sarà prima di tutto decisiva la vena realizzativa dimostrata fino ad ora da Keba e Soleri, per far crollare l'invalicabile muro nerazzurro formato da Gravillon, Vanheusden e Lombardoni. Fondamentale sarà il centrocampo: l'Inter si schiererà a cinque, con l'australiano Piscopo, in gran forma, che darà qualità alla manovra supportato da Rivas e Awua. Il pericolo arriverà pure dalle fasce, con Zonta e Cagnano che proveranno a mettere in-the-box più palloni possibili per Gaydu e, soprattutto, per l'osservato numero uno Pinamonti, il tremendo classe '99 che fino ad ora ha sempre timbrato il cartellino. Sarà decisiva tutta l'esperienza di De Santis, Grossi, Marchizza e Pellegrini per limitare i danni e provare ad annullare la furia bionda. Davanti a loro solito terzetto sulla mediana con Bordin fulcro del gioco e Frattesi e Spinozzi accanto a lui. Per il ruolo di trequartista il favorito è ancora Antonucci, capace sia di fare da rifinitore per Keba e Soleri, e anche bravo a non dare punti di riferimento spostandosi sulla fascia. L'Inter appare più in forma, ma la Roma ha un qualcosa che i nerazzurri non hanno: lo Scudetto sul petto. Un motivo d'orgoglio, una spinta in più per fare bene. In un match come Roma-Inter questo potrà non bastare, ma rappresenta giù qualche centimetro ai nastri di partenza, poco prima del fischio d'inizio.
Calcio d'inizio domenica ore 11.00, Di Bartolomei - Trigoria.
Le probabili formazioni
ROMA (4-3-1-2) Crisanto; De Santis, Grossi, Marchizza, Pellegrini; Spinozzi, Bordin, Frattesi; Antonucci; Soleri, Keba ALLENATORE Alberto De Rossi
INTER (3-5-2) Di Gregorio; Gravillon, Vanheusden, Lombardoni; Zonta, Rivas, Awua, Piscopo, Cagnano; Pinamonti, Gaydu ALLENATORE Stefano Vecchi
EDICOLA DIGITALE
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni