Cerca

l'intervista

Lupa, Svidercoschi: "La svolta? L'arrivo di Carboni"

Intervista al centravanti della Berretti capitolina, decisivo anche sabato contro la Viterbese: "Il cambio in panchina è stato decisivo. Adesso crediamo nei play off"

19 Dicembre 2016

Lupa, Svidercoschi: "La svolta? L'arrivo di Carboni"

Otto reti in stagione e emblema dello straordinario momento di forma della Lupa Roma. Sebastiano Svidercoschi dopo aver condotto gli Allievi Lega Pro lo scorso anno nella post season, sta trascinando a suon di gol anche la Berretti capitolina. Una squadra che, dopo l’addio di Cioci, e l’avvento di Mauro Carboni, nelle ultime tre partite non ha sbagliato neanche un colpo. Una crescita confermata anche dallo stesso Svidercoschi.

Image title


Dopo qualche singhiozzo iniziale, vi siete rimessi in carreggiata. 

“C’ha aiutato molto il cambio in panchina… Con il nuovo allenatore abbiamo fatto tre vittorie su tre partite, di cui due in trasferta. Ci ha dato molto morale la vittoria in trasferta contro il Pontedera. Un successo che ci ha regalato poi la spinta giusta per andare a fare risultato anche a Pistoia e ieri contro la Viterbese. Un momento positivo, per me e per la squadra, che ci ha permesso di risalire in classifica”.


Cos’è cambiato nella vostra testa dopo l’avvento di Carboni?

“Con l’ex tecnico Franco Cioci non era tutto da buttare: ci aveva lasciato qualcosa già dalla preparazione estiva, ma forse c’era qualche problema di organizzazione e qualcuno non era contento. Le qualità nel gruppo ci sono sempre state e questo cambio in panchina ci ha dato la carica in più per uscire completamente fuori”.

Lì davanti con te e Gambale la Lupa sfrutta il doppio centravanti. Com’è la convivenza con lui dentro l’area di rigore?

“Con lui è il primo anno insieme alla Lupa Roma, dopo essere stato mio compagno alla Lazio tre anni fa. Siamo però cambiati da allora e piano piano ci stiamo adattando. Con il passare degli anni sono diventato sempre più una prima punta, in maglia biancoceleste ero un esterno, una seconda punta”.

Adesso la classifica finalmente vi sta sorridendo: l’obiettivo sono i play off?

“Lo era anche ad inizio settembre, poi dopo qualche risultato negativo è cresciuto lo scetticismo nei nostri confronti. Noi però abbiamo continuato a lavorare per recuperare il terreno perso e adesso possiamo dire che siamo completamente in corsa per tornare tra i piani alti. Vogliamo la post season”.

Un raggruppamento non semplice: quali sono le squadre che ti fanno più paura?

“Il girone è formato prettamente da squadre toscane, il livello tecnico molto alto e ci sono tante formazioni che sanno giocare bene il pallone. Quelle che mi hanno più colpito sono Lucchese e Tuttocuoio, ma attenzione anche al Siena”.

Facciamo un piccolo salto nel passato: cosa ricordi della tua avventura alla Lazio?

“Porto con me momenti bellissimi, è stato fantastico crescere e formarmi in un settore giovanile di così alto livello. I compagni, i tornei, le amicizie… L’esperienza con la Lupa però mi ha rilanciato dopo il dispiacere legato all’addio dalla Lazio. Qui però hanno creduto in me fin dall’inizio e io credo nella Lupa Roma”.

Il futuro?

“Il sogno è sempre lo stesso, quello di tutti: la Serie A. Riguardo il futuro prossimo spero di chiudere al massimo questa stagione. A fine anno poi vedremo quello che succederà”

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Gazzetta Regionale

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alle nostre newsletter

EDICOLA DIGITALE

Dalle altre sezioni