Cerca

i migliori

Berretti: ecco la Top 11 del girone d'andata

Abbiamo schierato la formazione tipo di questa prima parte di stagione. Ben 7 gli elementi dell'Unicusano Fondi capolista, 3 quelli della Lupa Roma, 1 della Viterbese

30 Dicembre 2016

Berretti: ecco la Top 11 del girone d'andata

    Image title

    Per la Berretti si è chiuso il girone d'andata. Una prima parte di stagione in cui ha brillato l'Unicusano Fondi, primo in classifica nel Girone D. La Lupa si è ripresa nel finale dopo un avvio in chiaro scuro. Discorso diverso per Racing Roma e Viterbese, impantanate nei quartieri bassi della classifica. Al giro di boa, abbiamo provato a disegnare una ideale top undici cercando di schierare insieme quelli che sin qui si sono dimostrati come i migliori giocatori del torneo.




    1. Mirko De Bonis (Portiere - Unicusano Fondi)
    Tra le tante note positive del team rossoblu c'è anche lui. Titolare lo scorso anno nella Juniores Nazionale, l'estremo difensore si è preso il numero 1 sulle spalle dando sicurezza a tutto il reparto arretrato e attestandosi inoltre come autentico pararigori: ben tre i penalty avversari neutralizzati. Dopo la prodezza nella prima giornata contro il Lecce, si è rivelata ancor più pesante quella in casa del Teramo: una parata che ha permesso ai pontini di proteggere l'1-0 nel finale e tornare a casa con i tre punti.

    2. Giuseppe Di Mambro (Terzino destro - Viterbese Castrense) Un'ottimo scorcio di stagione con il Cynthia, l'avvento nel professionismo nell'Under 17 della Ternana, poi in estate il ritorno nel Lazio con la maglia della Viterbese. Nato centrale di difesa, Boccolini ha deciso di dirottarlo sulla fascia. Scelta quanto mai azzeccata. Fisico, corsa e grinta: uno dei pochi a salvarsi in questo sbiadito inizio di stagione dei gialloblu.

    3. Nello De Angelis (Terzino sinistro - Unicusano Fondi) Dopo il bel campionato con la maglia della Lupa Castelli Romani, l'esterno classe '99 sta brillando anche con la Berretti rossoblu. Alessandro Parisella non riesce a fare a meno di lui: chilometri su chilometri macinati sulla quella fascia e un sinistro delicato che lo rende pericoloso anche in fase offensiva.

    4. Romeo Gionta (Centrocampista - Unicusano Fondi) Cuore dell'Unicusano e padrone del centrocampo. Vero e proprio legante tra la difesa e l'attacco della corazzata rossoblu, si è distinto egregiamente sia in fase d'interdizione che in quella d'impostazione. Per non farsi mancare nulla, è riuscito ad andare a segno anche in due occasioni, partecipando da protagonista alle vittorie contro Taranto e Melfi.

    5. Lorenzo Sarrocco (Difensore - Lupa Roma) Leader della retoguardia capitolina e già nel giro della prima squadra. Uno dei pochi a salvarsi nell'opaco avvio di stagione sotto la guida, si è confermato ad alti livelli anche negli ultimi tre match vinti con Carboni in panchina. Buon piede, senso della posizione, anticipo e uomo in più sui calci piazzati, abilità quest'ultima che gli ha permesso anche di togliersi la gioia del gol nel match d'esordio contro l'Arezzo.

    6. Riccardo Gnignera (Difensore - Unicusano Fondi) Terzino sinistro lo scorso anno negli Allievi Elite del Tor di Quinto, Parisella lo ha ridisegnato difensore centrale. Mai scelta fu più azzeccata. Il classe '99 lì in mezzo ha mostrato ulteriori ed importanti segnali di crescita, abbinando la fisicità ad un ottima capacità con il pallone tra i piede, tanto da diventare sistematicamente un vero e proprio regista aggiunto.Image title

    7. Marco Pascarella (Attaccante - Unicusano Fondi) Un uragano sulla fascia. Tecnica, dribbling, velocità e un ottimo feeling con la porta avversaria. Semplicemente uno dei migliori esterni d'attacco dell'intera categoria: costante spina nel fianco per le difese avversarie, è riuscito ad andare a segno ben cinque volte, attestandosi come secondo miglior marcatore della formazione pontina.

    8. Matteo Bianchi (Centrocampista - Lupa Roma) A suon di prestazioni sopra la media, si è preso il posto da titolare. Cioci lo ha premiato, Carboni non riesce più a farne a meno. Il suo habitat naturale si trova in quel triangolo di campo tra la fascia, l'area e il centrocampo: ottima capacità d'inserimento e vizietto del gol. Tre quelli siglati fino ad ora, compresa la doppietta in rimonta contro il Gubbio che ha evitato alla Lupa Roma di uscire sconfitta in terra umbra.

    9. Simone Di Giacomo (Attaccante - Unicusano Fondi) Semplicemente il capocannoniere della migliore Berretti d'Italia. Otto centri stagionali come Svidercoschi, l'ex Genoa e Nocerina è il calciatore laziale più prolifico della categoria in questa prima parte di campionato. Basta buttare il pallone lì in mezzo all'area di rigore ed il gioco è fatto. 
    Difficile, se non impossibile, fare a meno di lui.

    10. Luca Parisella (Centrocampista - Unicusano Fondi) Trequartista nel 4-2-3-1 di Parisella, è lui quello scelto per accendere la luce e per dettare l'ultimo passaggio. C'è riuscito più di una volta: geometrie e giocate che hanno aiutato in più di un'occasione il team pontino ha scardinare le difese avversarie. Anche lui però si è tolto più di una volta la soddisfazione del gol: quattro le reti messe a segno fino ad ora dal numero 10.

    11. Sebastiano Svidercoschi (Attaccante - Lupa Roma) Capocannoniere della stagione passata con gli Allievi Lega Pro, il classe '99 ex Lazio sta crescendo settimana dopo settimana. Lì davanti, insieme a Gambale, forma una delle coppie d'attacco più forti del girone, avendo anche perfezionato anche la sua abilità nel gioco aereo, spalle alla porta e all'interno dell'area piccola.


Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Gazzetta Regionale

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alle nostre newsletter

EDICOLA DIGITALE

Dalle altre sezioni